Carlo Gide - La cooperazione ha introdotto un nuovo principio nell'economia?

18 tori a ciò sono finora poco p,ropensi. Ma essi sostengono che una società, come quella nella quale viviamo o quel!' ipotetica società che sta sempre dinanzi alla mente degli edonisti, governata soltanto dal!' interesse personale e dall' interconcorrenza di questi interessi, sarebbe ben lungi dall'essere perfetta; essa non sarebbe nemmeno umana. E la loro conclusione è che è indispensabile integrare e correggere il principio edonistico con un altro principio; che questo può essere chiamato altruismo, o, se vi piace, solidarietà, ma che la cooperazione è il metodo pratico per organizzare e sviluppare questo principio. Poichè la tendenza della cooperazione deve essere non di subordinare l' egoismo ali' altruismo - come si è espresso Lord Grey nel suo discorso parecchio ottimistico - ma di riconciliarli entrambi. E i seguaci di questo indirizzo pensano che in questo modo essi seguono il corso tanto dell' economia come della morale. D' altro canto, gli economisti della scuola liberale, nuova e vecchia, sostengono nella maniera più categorica che, purchè sia lasciato perfettamente libero, lo scambio è sufficente ad assicurare non solo il massimo di utilità ali' individuo e alla collettività ma anche di effettuare la più ampia distribuzione di giustizia, almeno per ciò che è possibile fare in questo mondo. Qui bisogna separarci dalla loro compagnia Hic saltus ! Nel suo articolo sopracitato sul forte e il debole, il Pantaleoni stesso ci fornisce un eccellente esempio che ci permette di apprezzare questa divergenza di opinioni. Egli ricorda il celebre contratto di Esau e Giacol>be, non si domanda quale giudizio egli deve farsi cli questo contratto dal punto di vista edonistico, e si mostra un poco imbarazzato. Certamente dal punto cli vista del!' economia politica pura, la transazione non ammette eccezioni. Quale difetto si potrebbe scorgere in essa? Non venne forse stipulata liberamente, e, di conseguenza, non dovette produrre il massimo di utilità per ambedue le parti? Con quale autorità potete affermare che Esau fu virtualmente ingannato?

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==