ragion d' essere e potrebbero se11z' altro venire aboliti. Parimenti, se le Cooperative di credito si generalizzassero, tutte quelle vecchie leggi limitanti il saggio d'interesse, leggi che hanno provocato una anche magP-iore effusione di bile economica, diventerebbero inutili, mentre il tasso d'interesse, praticamente rigido in materia civile, si conformerebhe alla domanda e ali' offerta in modo così flessibile come succede pel saggio di sconto nelle transazioni commerciali. Vero è che il prof. Pantaleoni non sarà in alcun modo disposto ad ammettere che le Società cooperati ve so110 favorevoli alla co11correnza. Egli le accusa cli tendere al monopolio e di approdare inevitabilmente ad esso. Ma, su che cosa egli basa questa grave accusa, che stupisce così profondamente i cooperatori in geucre, i quali si sentono affatto innocenti di una tale colpa? Semplicemente e solamente su di una legge economica, alla quale il suo amico prof. V. Pareto ha conferito una partico.Jare importanza e che è stata felicemente battezzata col nome di « legge delle propor- :::ionidefinite». Tradotto in termini comuni, questo sig-uilìca che lo sviluppo di ogni impresa industriale è sottoposto a certi limiti oltre i quali essa non può che andare in rovina; che i fattori d.i produzione - lavoro, terra, capitale fisso e circolante - sono e devono restare in certi proporzioni fisse se si vuole ottenere il massimo della loro efficacia che non solo quetc proporzioni 11011 possono essere turbate, ma nessuna impresa (come ogni essere vivente) non può crescere i11defìnita111entc. E l'impresa cooperativa è soggetta a questa legge. Ora noi ammettiamo tutto ciò. Nullameno, nel caso delle società di distribuzione si deve osservare che questi limiti sono così clastici da parere suscettibili di una estensione indefinita. Così, a Breslavia, a Leeds, le Associazioni di questa specie sono diventate così imponenti da includere quasi tutta la popolazione urbana, mentre la Federazione organizzata sul sistema dei magazzini per gli acquisti ali' ingrosso hanno esteso i
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==