C. Gide - Concorrenza e cooperazione

7 Su questo primo punto, non aggiungerò che una, riflessione, che potrà sembrare un po' impertinente ai maestri della scuoLa liberale. Io mi permetto di creder·e che è •specialmente sui cooperatori che si deve contare per assicurare il r•egime della libera concorrenza, per realizzare il loro ideale, al qual,e non arriveranno col -semplice metodo del lasciar fare. In •effetto essi sono i primi a riconoscere - e-a deplorare - che ,infine questo regime della libera, conico-rrenza, di cui essi non cessano di viantairci i benefici, non esiste, che esso non è ancora oggi realizzato, che gli manca un'infinità di condizioni: per esempio, la soppressione di tutti i monopoli, l'abolizione di ogni profitto illegittimo, la coincidenza fra: il prezzo .di costo e quello di venditia, l'adattamento della produzione al consumo, della domanda all'offerta, e ·sopratutto ciò che si chiama « faire play », cioè la concorrenza leale è in condi21ioni uguali per tutti. Ebbene, per ·tutto ciò le società cooperative possono essere di un grandis:simo aiuto. Esse possono giustamente fare - e lo fanno in realtà - coincider•e in giran_parte i .prezz,i di vendita coi prezzi di costo; esse si studiano di ,eliminare gli intermediari, i pa-rassiti, tutti gli attriti che turbano il meccanismo economico e che gli impedì,scono di agire li:beramente. Esse ha;nno precisamente per scopo d'assicurnre, per qua:nto sia possibile, la disciplina degli interessi per mezzo dei liberi contratti e di impedire ai « Brenno» di gettare la loro spa/da in uno dei piatti della bilancia, ed inoJ.tr·e assicurando ai consumatori il dominio della gestione •economi·oa, le società di consumo tendono a realizza-re l'ideaile di Bastiat che acclama nel consumatore il vero rappresentante <i-egli interessi p·ubblici. Ed anche gl'initervienti l·egislativi che accendono così fortemente l'ira degli economisti, come sarebbero il sistema prote~ionista. la tassazione delle macellerie e delle •panetterie, le leggi operaie, credete pure che s,c

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==