William Morris ed i suoi ideali sociali

sli ne va esull'ando .... Ma quakhe oosa, in questo inciampar dei borghesi nel socialismo, ci rivela dove la corrente va dirigendosi: e cioè l'istinto rivoluzionario che guida i loro sforzi. Come giudicarlo? Per il solito sono sforzi senz'ordine, senza guida e senza giusta mèta. Frutteranno altro che non sia sofferenza, ai lavoratori? Ne dubitiamo ..... . . . . La peggior cosa eia temersi è che gli oppressi imparino a contentarsi, apaticamente, della loro sorte ... Meglio il più rude e sfortunato tentativo di rivoluzione, che questo». « Il vero compito dei Socialisti », scrive il Morris in un altro numero, « sta nell'imprimere bene nella mente degli operai l'idea ch'essi sono una classe, mentre dovrebbero essere la società intera. Ma se noi ci mescoliamo al Parlamento, confonderemo, annebbieremo quest'idea nella mente del popolo, invece di chiarirla ed intensificarla». Ed ancora, sotto il titolo di Lavoro non attraente. egli dice: « Non è un paradosso l'asserire che la non attraenza del: lavoro, ch'è ora la maledizione del mondo, può diventarne la speranza. Fin tanto che l'operaio poteva sta.rsene a casa sua, a lavorare comodamente e quietamente, non s'avvedeva delle lunghe ore di fatica, ed altri mali ne potevano venire .... Ma ora che il lavoro non è più che malessere e peso per la classe lav,oratrice, questa dasse farà cli tutto per liberarsene, per alleggerirsene; e ne' suoi sforzi dovrà cli necessità clistruggere quella società ch'è fondata sulla paziente sopportazione di questo peso .... E' vero che i padroni, .ora, fatti prudenti dalla paura, vanno cercando vari mezzi per far sì che i lavoratori sopportino il loro peso; ma tutti questi mezzi, uno dopo l'altro,· vengono sc•operti e screditati. La filantropia ha fatto il suo tempo; l'amore al risparmio e lo spirito d'iniziativa individuale se ne vanno; la partecipazione agli utili, il parlamentarismo, il suffragio universale, il Socialismo cLiStato, se ne anderanno per la stessa via, ed i lavoratori si troveranno

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==