L'abolizionedel Profitto Se vi si domandasse qual'è il modo di fare fortuna? quale è la carriera che si <leve scegliere? - voi rispondereste: - Anzitutto non bisogna fare il professore, il soldato, il magistrato, il funzionari·o. N è bisogna fare l'uomo politico, almeno quando si ha l'intenzione di restare onesti; nè l'artista, salvo il caso di eccezionali doni di natura, per quanto generalmente anche in questi casi la fortuna non arriva che molto tempo dopo la morte. Neppure si deve - e questo è superfluo di dire - fare l'operaio. Ed allora quale carriera si deve scegliere? .... Bisogna entrare negU affari, vale a dire nell'industria o nel commercio. Ecco la sola via, salvo rare eccezioni, nella quale un uomo, ancorchè di modesta capacità, può diventare milionario, e se dotato di quello che si chiama « il bernocolo dell'affare», diventare addirittura miliar.- dario. Vediamo pertanto- che cosa si debba intendere per questa espressione « fare degli affari~- Essa è un po' vaga. Si capisce d'altronde che si tratta di commercio, ma i giureconsulti hanno una formula più precisa: l'atto di commercio, per essi, è l'operazione che consiste nell'acquistare per rivendere. Si rivende ad un prezzo più caro di quello che è stato pagato - o per lo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==