L' importante Cooperativa di Barnsley ha creato una sezione che merita. dli essere segnalata. Nel magazzino centrale ha istituito la sezione per la pesatura ove, mediante una grande divisione <li lavoro e l' utilizzazione di macchine, tutto viene p.esato e impaccato di guisa che negli spacci si pesano solo le farine, le patate e qualche altra merce di secondario consumo. Alla fine della settimana i più giovani commessi· son.o mandati nelle botteghe com.e' forze au-siliar.ie. Il ge-- rente ha dichiarato che con questo sistema ha ottenuto un grande risparmio -di,mano d'opera. Nel.la cen.tral1 e 45 persone impaccano ,per 60 botteghe. A parere del gerente occorr.erebbe che l' Unione stipendiasse 180 persone in -p,iù se la pesa.tura e l'impaccatura dovessero compier-si nelle singole botteghe. Occorre ·però aggiungere che l'Unione ha quasi tutti i suoi: soci tra minatori ben pagati, i quali fanno acquisti -in tutti i gi.orni .della settimana, e che la Cooperaitiva ha una grande agenzia <li srpedizione. Per il commercio delle carni notiamo che le Unioni posseggono di regola un proprio macello e grandi stalle pel bestiame, talvolta hanno pure un impianto per l'utilizzazione delle ossa. Le carni congelate (che in g~erale sono ritenute meno buone deJtle aHre) sono vendute in b6tteghe speciali. I risultati della maoelleria sono assai vari. Alcun,i, gerenti dichiarano di non poter ottenere un profitto medio sodd~sfacente; altri invece dàm10 utili non -inferiori a quelli delle altre merci. In complesso sembra che quello delle carni non sia un commercio facile. Le fornerie vendono solo pane bianco, poichè gli ingl,esi non mangiano pane nero o di segale. Sono fornite di macchinario mod~rno, ma i forni· sono spesso anitiquati. Molte grand~ Unioni hanno spacci di pan.e insignifi.canti, e ciò perchè l,e donne usano fare il pane in casa. Nei siti ove esistono molte Cooperative non lontane le u:ne daHe altre e' è una forneria in comune, che d.istribui~ce il pane alle botteghe e a domidlio.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==