ta Cooperazione Jtallana Monitore delAl' lleanfzrala LegNa aziondaelleleCooperative e la federaziIotnaleiandaelleSocledtèiMutuSooccorso La Cooperazione Italiana è entrata nel suo ventottesimo anno di vita; mensile prima, poi quindicinale, dal r0 gennaio 1897, settimanale, e dal 1° gennaio r9ro in otto pagine, ha grandemente contribuito alla propaganda del principio cooperativo e di previdenza, alla organizzazione dei rispettivi sodalizi, alla difesa delle idee e degli Istituti che tali principi traducono in pratica. li giornale fu redatto e pubblicato sempre con regolarità inappuntabile, perchè rispondesse all'obbiettivo suo di recare ogni sabato ai lettori le notizie recenti della settimana, le impressioni dei fatti che in Italia e fuori si svolgono nel mondo della coope1·azione e della previdenza, nei Parlamenti, nei Tribunali, nella Stampa, nei Congressi. La Direzione del giornale, in unione al Consiglio direttivo della Lega e alla Commissione Esecutiva della Federazione delle Società di mutuo soccorso, ha preso tutte le disposizioni perchè la Coopera1:ione Italiana risponda, tanto dal lato cieli' indirizzo e della compilazione, quanto da quello della regolarità della pubblicazione e spedizione, a tutte le esigenze delle Società federate. CONDIZIONI D'ABBONAMENTO. Abbonamento annuo per le Associazioni e pei privati: nel Regno all'Estero Abbonamenti individuali pei soci delle Società federate : nel Regno all'Estero L. 5 " 7 L. 3 • 5
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==