Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

(8) Ormai è noto a tutti che il comprare a credito, mentre sembra un benelicio, è uno dei peggiori malanni che colpiscono la povera gente: appunto perchè il bottegaio, eh, tiene pel collo i suoi debitori, li serve male, scarica sulle loro spalle la merce di peggiore qualità, nota nei suoi registri i prezzi più alti e fa pagare ai compratori a contanti e ai debitori buoni anche la parte dei debitori cattivi, ossia di quelli che non pagano. L'usura commerciale trova cosi il suo massimo sviluppo, giunge al più alto grado, proprio con la vendita a credito. E uno dei maggiori b~nefìci che le Cooperative devono realizzare è precisamente l'abolizione di questa subdola e gravissima forma di sfruttamento. l'oreraio che compra a credito ai lega al collo 111 corda che lo atrona, (9) E questo è perfettamente vero, sebbene non fosse capito dai socialisti e dagli anarchici d'una volta (certi anarchici ed anarcoidi non lo capiscono nemmeno adesso). Dato pure che il partito socialista con un colpo di mano diventasse improvvisamente padrone del potere politico, esso - malgrado tutta la sua buona volontà - non potrebbe nè con decreti nè con alcun altro mezzo instaurare la società socialista: perchè questa forma di società suppone necessariamente un proletariato dot~to da tali capacità intelle1tuali, morali e tecniche, che gli permettano di vi vere associato economicamente, conforme alla legge di solidarietà, e di far funzionare colle1tivamente tutto il vasto meccanismo della produzione agricola e industriale e dello scambio dei prodolli Ora queste capacità non c'è barba di Governo, non c'è barba di dittatore che possa crearle di punto in bianco con una legge o un decreto ; non possono essere che opera del tempo; nessuno può regalarle ai proletari bisogna che i proletari se le formino proprio essi medesimi - nella loro coscienza - coll'istruzione e sopratutto colle loro organizzazioni, le quali non s->no soltanto la scuola ove al lume dell'esperienza essi imparano appunto giorno per giorno a vivere collettivamente, ad amministrarsi, a far d11sè, ad emanciparsi da ogni parassita o padrone, ma sono anche gli organi embrionali della società nuova - le ,ocietà socialista - che essi vanno creando precisamente cosl e che può nascere e svilupparsi solo cosi, per opera loro, per virtù della loro crescente organizzazione. ( 1 o) In realtà chiunque non sia acciecato da preconcetti teorici o non voglia negar l'evidenza, deve riconoscere che l'azione politica favorisce l'azione economica, come questa - a sua volta - favorisce quella. L'una e l'altra sono quindi utili e necessarie. ( I I) In pratica si vede che i cooperatori - anche se sono proletari e ae ai dicono socialisti e magari anarchici - vanno adattandosi molto lentamente ali 'idea di rinunciare agli utili di fine d'anno. E ciò perchè la miseria li spinge a far calcolo su quel piccolo gruzzol<>, ed anche perchè non è facile vincere Il miope egoismo umano di indurre una persona a fare un sacrificio - sia pure non grave - per un ideale.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==