Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

il Comune, la Banca o il filantropo - sono aborti che non possono vivere a lungo. Lo dimostra la storia della Cooperazione, specialmente quella delle cooperative di produzione F. anche le Cooporative immaginate da Lassalle non avrebbero potuto sfuggire a questo ineluttabile destino. (2) Bismarck - che conosceva i suoi polli e sapeva quanto il popolo fosse ancora ignorante dei propri inter~ssi e, quindi, conservatore - non ebbe paura del suffragio universale, che infatti funziona in Germania da oltre 3 o anni e che nei primi tempi sembrò consolidare il potere dei pa• droni, anzichè minacciarlo, perchè i proletari, ancora ciuchi, o non andavano alle urne o votavano quasi tutti pei candidati• dei loro sfruttatori. Ma di anno in anno, la istruzione e la coscienza di classe del proletariato tedesco andarono elevandosi, ed oggi il suffragio universale - che, come previdero i socialisti, diviene dappertutto sempre più illuminato e va cosi trasformandosi de strumento di dominazione in strumento di emancipazione della classe lavoratrice - in Germania schiera già più che 4 milioni di lavoratori contro i partiti borghesi. N. i.. R. (3) Cosi chiamati da Ei,enach, la città dove Liebknecht e Bebel, espulsi dalla Lega lassalliana come traditori della causa operaia, convocarono • Congresso nel t 809 i loro seguaci. (4) Come già fu detto, il lettore vedrà più innanzi che alla prova dei fotti questa opinione di Marx (eh-. era pure quella di Lassalle) si rivelò es• solutamente sbagliata: al punto che le Cooperative di produzione vennero abbandonate quali prive d'importanza sociale e più dannose che utili al mo• vimento socialista, mentre si diede invece un grande valore alle Cooperative di consumo, riconoscendo in esse un ottimo agente di trasformazione dell'attuale sistema economico. N. d. R. (S) La stessa sorte infelice ebbero le Cooperative di produzione anche nelle altre nazioni. N. d. R. (6) E' noto che le cooperative inglesi, fedcrandosi, acquistarono tanta forza da divenir padrone anche di diversi grandi vapori mercantili coi quali ~sse trasportano attraverso l'Oceano le merci che acquistano in America, in Asia, ecc, (i) Cosi è chiamato in Inghilterra il sistema di dare a cottimo lavori da eseguire in famiglia. I disgraziati -- specialmente donne e ragazzi - che accettano queste commissioni, si assoggettano volontariamente ad orari micidiali per giungere a guadagnare un meschinissimo salario giornaliero; e mentre essi si suicidano per l'eccessiva fatica, contribuiscono pure potentemente - essendo numerosissimi - a tenere bassi i salari. Contro gli orrori dello « swcating system ", che miete vittime sopratutto a Londra, hanno protestato anche molti filantropi borghesi.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==