Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

dli seconda!re gli sforzi dei sindacati e, il loro esempio propagandosi, J,e soci.età cli ,consumo vanno via via diventando sempre più cleJ.1.eausi,!,iarie dell-e orga·ni,zzazioni sincl'aca.te. E per ciò l'i,n,teressamento che ,destano i sincla•cati si estende sempre più anche ad esse. Bis.ogna poi osservare, in secondo luogo, che nelle Cooperative cresce continuamente la preoccupaizione <l,i forma,r,e dei veri, cooperabo,ri, cioè degli uomini che non si curino soltanto dei .!oro utili -indiv,id'uali-, ma che s'interessino all'opera collettuva in ragione del suo caratbere e <l'e' suo1 vantaggi coUettivi, che amino la coopera,zione per la c-00,pera·z.ionie, come tma fo,nna: superi,ore di convivenza soòale. Sono dei socialisti che hanno portato neHe Cooperative queste ,preoccupazioni, d,a,ndo così ad esse - nel giud'izi·o d'egJ.i altri socia! i~ti - un nuovo va,lore. *** Noi siamo dunque autori'zzati a ril!enere che dopo il Congresso di A111nov·er!,e modificazioni di OfJinio-ni che hanno potut-o ,e che hanno dovuto p.rodttrsi nel partito so•ciaO~sta ,chevono essere state certamente favorevoE alle Co,operative. E le idee cli Bernstein sulla funzione -delle Cooperati ve come elementi della rivoiluzione socialista hanno guadagnalo terreno·? Von Elm. Noi noter,emo innanzi tutto che esse sono dii.fese co,n molta energia in una delle due riiviste socialiste, la So~-ialistfrhe M onatshef te; poi, che fra co.Joro che si sono ass'ltnti i•l compito di propaga•rle vi è un uomo la cui parola è molto asco-J.tata nell'ambiente dei cooperatlori e in quello dei s.in1dacati, e che è neUo stesso tempo u,n pa,rlamentare: il clleputato von Elm, antico membro d'el,la Commi·ssio'l1e general·e degli: operai del

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==