Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

68 Si era cominciato, è natural1e, con la pro<l:uzfon1e della merce dii maggi,oir ·co111Srumo•. Ma· a misura che con lo sviliuippo e sopratutto co1l raggruippiamento e l'a·ccenN,amento deille Sociietà clii consumo cresceva id numero dlei coniS'ltmatori suiUa cui dienll:eJ,a si poteva far calcolo, diveniva poss.ibiJle l' intraprendere la fabbricazione dli a;rti<Cohche _pr:eoedlent,ememtesarebbe stato impossibile fabbricar,e con vantaggio. Man mano che aumentava la qu·antità dei co~1sumatori assicurati, nuovi articoE entravano nella cerchia di quelli che si po,tev1a1I10pr:odurre utilmente. L'estensio,ne incessante della clientela conduceva naturalmente all'idea, <lell'estensione progressiva della pr.o·- duzione. Un fatto,re d'un altro, ordine co,ntribuiva pori aid o,rientare gLi spi,riti rnel medesimo senso,. Dei, trusts i1lld'ulstriaili si :a>nd'avan'oformando per far alza1se ogni gi1orno il p.rezzo d:i qualche arti'cofo, e di frointe a, queste grandi .co,alizioni cti prod'uttori-, i consumatori1, si•a uniti ver g1i acqiui1Stiin comunie, sia i1 so.Jati, s~ tno1vavano dìeil tutto impoten,fr Essi non avevano che un'uscit•aiper sfuggire allo sfruttamento e a'11'arbill:r.iodelle a\SISociazioni de;i fabbriicainti : fabhricare ess·i medesimi,. Bisogna che Le associiazioni di consumo, le Cooperntive, prendendo ,111ellielo,ro m,ai11'ila produzione dlegli articoli u:Siu:na·ri.amooterinicariiti, spezzaiSsero ·i1l monop:ol,i:o dei g,rand1i trusts. L'organizzazione delta produzione- diretta, da parte delle società di consumo; tal,e <l~'Venne la p1 aroila, di oombattimen'to di alcuni pratici a·rditJ~ Era ven,uta l'ora secondo essi di realizza·re il pens,iiero dia lungo tempo ,coocepito •e<lesp,r,esso da teo,r•i'Ci. E' dia Amburgo che si iniziò i,) mo·v.imen.todegli operati siindaicati; qualche membro d1 società cooperative di pro<l!uzi!OOlle, rue fu prom0:to,re. Fino ,a:llora non vi e,ran10 state in qudla città che akune società di consumo s,enza importanza: essi con-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==