67 rata e prendere buona pi,ega la situazione degli operai ciel mondo intero ..... Le Wholcsales (Società cVacqwisto a·ll' ingwsso,) so•no un es:empi'O unico di ciò che possono .cLiventai~e delle imprese create e cl'irette dai lavoratori; esse forniscono u111apr:o,va luminosa deUa oo~ossa11epotenza d,ata da un sa:vi,o a:ggirup,pame:nto di forze diisseminaite. E qua:11ido.i.n tutti i 1 p,aesi vi saranno simiiJii 01rga111i 1zz·azioni, il bein:eS!S•eregeneralie si sipian:derà rnecesswriamerute nel mondo op.eraio. Le relaeion:ii commerciaJ.i i11,terinazio,11alidelie So~ detà d' acqttisto a!J' ingrosso affrettieranmo l'éllvviciinamento dei popo1i·, contribuirai11<110alla pace tmilv,ersa,k, a•i1uteramino a s•oipprime1~e!:a guerra e a forma1,e a pto1co, a po,co unio stato dli a1giatezza e di, fralle'IJaniza ». DaHa vendita alla produzione. Nel tempo stesso che si s,viiluppano fra le Coo1pera,tive tedesche le Società 'Per gl~, acqu:iis.ti ( magazzini federali cooperativi) ,e spiecialment,e la gr:ainide Società d'Amburgo - pre:parandb così il 1:terreino ali]a <iliffu1 - si101necllel:lenuove iideie ciirca la fu.nzi1 041Jeimportan1ti1ssima che la co\Qiperazione è -destin,a.ta a oompirerie - l' estensi,0111e dlell,e Cool))erative di cornsU1111O, il con,tinlllo1 crescere delle l,o,ro cifre dr'affari ,e ,il loro raggru,ppa·- me,ntJo in s·ociietà pier gli a,cqiui,sti p,rov0tcavano wn notevole m()IVimento iin fa v0ire della dliretta pi.iod!uizioine, da parte d'ellie società di coosumo, dJei prindipali proicbotti da esse distribuiti. Da parecchio tempo u1n certo numero cLi Coo:perativ•e di consumo era,no entrate nella, via del,La p,rodu~ zione. Nel 1898 sopra 512 Società a1derenti aU,a Unione centrale delle Cooperative tedesche e che riis:p,ose·ro ad un' i·nchiesta fatta i111 ,)roposito cl.0!11' Unione, 68 av•evano appunto degli opifici, ma, nella maggior parte dici casi, p:er la fabbrica,zionie di un solo a-rti1colo: i1l pane.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==