Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

6I loro, i s,ervigi che possono ren:dere 111egl:iscio-peri, ecc. Egua 1lmente, eglJ esaimin,a, l'wtiVità che Le Cooperativ,e agricole possono avere pei oo,ntaidn,nipliiccoli propri'etari. « Certo, eghil dice, i vamita,ggi cllell'acqui,sto in comune delle sementi, delle macchine, ecc., e della vencfoa i,11comune dei, procllot>ti,oome la 1passibil.ità cl!i,un credito a buo,n conto, 1110111 poo•s-cmos.a:lva1rei coma1dii1n'i già ro,v,h1:ati,ma so1110tuttav.ia: un mezzo per mettere al riparn dalla rovina. 111:i1gl,iruia e di.ecilne dii mi,gliia:ia cJli contadini ». E che ora i conitad~ni sia,no dlegrui cJlitutta la soJ1J.ecitudine della Demacrazia Socia,lista, egùi non ne cl!ubita, perchè « ,se e-ssi non sono dei s1 al1a1r:i•art:i, appa1-tiengo,1110al:la. daisse 1,aivo·ratrioe.... ». E Bernste,in richi,ama l'attenzi,one sopra un progetto che i1l cllott, F. Oppenheimer es•po.n:ecl/ettaglfattamerutie nel suo libro intito.Jato: La Cooperativa di colonizza- ,'Jione, progetto che ha per bas•e l1 a combi111azi,011Te ,ct lllai piccoila. proprietà e de11,a p1i-ccola l:avorazio1rue i1nd'i1viduale - di cui l'Oppenheimer mette .itl1 luce i1 vanta:ggi -- con la grandle lavo,razione ooopera'tÌIV-a.che sii sastitui:rebbe ailll'ind'ividuail,edlo,vUll1,quiel•e fosse SUlpieriore: Tutti i pro-~eita:rinir 1a'1i riceverebbe,ro, secondo questo progetto,, nelfa C010,perntiv,a delaa collonlizza:z·ion!e, un l10tto p·ersona.Jredli terra. Qua,ndo, s.i foss•e trovata urua fom1a <l'icoo,perazionie agricola che ne aves·s·e oittenlt.1/tal'adie:siio'11le, cllovrebbe il pairtito sociaJista dledioa,rs,ia metterl 1 a i111p,ratica? No, risponde Bernstei,n, « è questo un compito che, come I-a fo1rmaziione c\lcH.esoci.età d:i consumoi, r'iman1e foo,ri dla.lle attribuzio,11~ dlella diemoicraziia s·oda,\ista quale partito. Come piartiito ,po0 1itico essa non può impegnarsi in esperimenti economici. Quale &arà dunqrne i1lsu1 0 do,V'ere? Sar;ì. qu•ell.o cl~ sbarnzzaire il cammilno dia itUJttig-li ost,aco,li legali, cl·i lavon1Jre a rendlere glii. organi amministratiV'i favo,revoli al movim,einto cooperativo, d~ far acoordare a.i Comuni il clliritto cliia,cquis,taire dei terreni pe·r via d'espropriazione e dliiaffittai1+ia Ooopenart:ive di

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==