Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

60 Bernstein dice inol,tre, parlando delle società d'i consumo: « Esse fornirscoinoal,l~ daisse oper-a.ia iQmezzo di impacl!roni,rs,i- ·senza immed1iato anniieintamerntodli, esi1stenze, s,enza rico,rre111ealfa v,i101J.enza - d'unla -co111,s;i1cliel'evo'l'e po•rzio,ne della ricchezza sociia:lieche, Slenza Ile Cooperative, andlrebbe a,d accrescere la da,sse dei: possii1cDeruti e per ooniseguenza a 1•a.ffoirzairfa ». Essie so•1110 così un prù1cip,i.o,di S'ocial:i:smo. j\fa a:gli occhi di Bemstein le Cooperative di consumo non hanno questo so,lo merito. Nel medtesiimotempo che s·on:o,oggi, un ~nizio dii ,esipropria·znk:Jn1e d lfa al,ass:e ca•p,ital.isrt:a,es1se sono anche urna pirepa,r1a1zi,o,n1e a l1t'avveni!re social-iista,p,el q1.11aleareano de-gli·orga,ni e formano un personale ammi•nistrati,vo. Questo lavo,ro di pre:parazione ha per Bernstein una grande importanza. « Le riso,r,s.efil1'anziar:i,e,egli di!ce, non ba1 s:ta1nioa r,isolvere il problema ,del lavo,ro cooperativo. Questo ha htsog,no, fatta a'Straizione da altre wndlizi,o,ni, dlelle sue prop,ri,e orga11rlzzaz-io111à: ,e de' suoi propri, capii e nè questi nè qu,eltl.isi i,mp,rovvi•sa1110. Gli uni e le abtre dev,011110 ess1e11ec·ercati e p,mvati, ed è perciò più che dubbi,o che un momentlo in cui tutti gli alt1'imis01110r.iscalcllati e luitt•e le pass,iOlll~esaiJtaite, come avvi,ene ct'ttlra111rt:e un~ rivo1l:uzio,n1e,possa essere favo,revo1le all,a soluzione di urnp1,oblema già tanto d:i,fficH1eanche in temp,i 110,rm,a·li ». Le Cooperative agricole. Con le stesse p,reo·ccu:pazioni Bernstein affronta la qt11estioncdella coopera21i10,neagrico-la. A diir vero, nè per l<eCooperative d'i 00111s-u1110 1 nè p•e,r le Cooperaitive agt'li1c0Jeegli, ne'llie sue coJJ1,s,iidteraz10,n.i,gu:a-rdiasoltanto a\il,aloro utilità nel'!'Of)e,racliit•rasformazione soci•alis1a. Parlando cl'el'1esodetà dli consumo, egli segn,afa ed esamina anchie i vanil:aggi che esse ap.porta1 no ai loiro membid, l'azi•one che possono esercitare per migliora-re le wncllizioni d[ lavoro d!eg.Ji operai che direttamente o i1ndiirettamente d1iipendlo1110 da

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==