Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

,wme; essi• potranno, a,l contr;a,rilO, ammetterne l,a trasformazione i·n Cooperati1ve operaie vincolate allo Stato o· ad u11Municip,io daUe clausol1e di un ·ca·pitoilato cli'obblighi. E' spiacevole che Bernstein non abbia esaminata la qrnest·ione d'a quiest'éW1go1ol visua,le. D'altra parte, siecoindio ciò che Bernstein ha detto dle!l,c Cooperatiive di co111,su111,eO d:e~la I-oro attitudimie ad orgai111i 1 zz-are 'k1. prodluzione si po-trebbie s.uppo,r!"'eche, dopo l'arrivo dei s,odaJ.is.ti a.J pioitere, egl1i face:ss,e i1nlt:ervcnifle app'ltnto le Cooperat:ive di consumo, come ausi1'i:ari1ecHeHo Stato e clei Comuni neN'-01rga·nizzaz1i,one cJiel'lapt10duzione; ,e che qui,nclri una pwr-te dieH1eimp1°ese capitali•ste fos•se cosi concecliuta s1 otto e.erte C:Oindizi1oni a delle Coo,peiiafive dii consumo. Ma Bernst 1ein non dice una pa.rofa di ciò; e semura anzi che 11'0IJ1 vi abbia punto pensato o 11le abbia scartata l'idlea, p 1erchè egli dice sempli,ceme111te ed esp1 r1essamente: « Le imprese -che la società non potrà essa mecbesima prendere nelle su·e ma•ni,, sia a mezzo -deUo, Stato, s•i1aa mezz,o cùe,iComuni, eiss,a farà mro,lto bene, sopra-tutto in tempi di sconvo•l·gimenti., a ~a:sc:iia 1rle ptro•vvis,oriamente oome so,no. La pro-cecllrnra in rupparenza più radi 1cale ( ossia la sociaU::::::azioniemmed'iata) si dimostrerebbe prestissimo affatto inoppo1rtu,na ». Ed egli 111edà questa ra:gio,nc: « Non S'Ì fanno balzar fuori dalla terra, con un semf1lice co11'iando, battendo il sitolo col jJÙ!de, delle CoojJerative ·vitavi; bisogna che esse nascairn dolcemente, che esse segu,ano una evol-it- :::'Ìoneorga11fra >>. E S1oggi~1,ngesubiiito: « Ma quarn1clbil terreno è a1 pp-ianato, esse 1110nman1cia:nodi g,ermo1glia:r'e e dli. sviil't1p:parie ». Que1 srt:e p:a.rol,e .indicano li'ess-e'ITza elle!· pen6:i1erio clii Bernstein: per completare l'opera cli sociali,zzazi,o,ne intra1)resa cllailfoStato e daii Comltini, egl1i aitte111clime oG~o, cllal'l'aggrupp,amento cooperati,vo, ma egli s,u 1 pirooccupa sopiraJt:utto <lri, combattere 1"idlea che clleHleo,rga-nlizza:zio,nli• socia,l'iste, a.a.e a viver'e e svil-uppars,i•, po1ssa,no •rii,s'l1litaire dli urna brnsca oonvers'iorne cl'i stalYi,1,imenti Ca(pJ 1 taiti1St·i'i111

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==