Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

52 ],e imprese p,riva,te? Bisogna che v1 sia qualche ragione pairti,colare. Nè è tutto. Per spiegare come avvenga che quelle Cooperativ•e che so,p,r-avv,ivono e prosperano aibbancllo'- nan,o il lo,ro p:1·incip,iocostitutivo, s-i i,nv-oca l'influenza maidica, dell'ambiÌiente aap,italista. Ma perchè qu1 este so,coi,etàsubiscono così completamente ta:le inHu1enza? Perchè sono esse così incapaci di resisitenza, così sprovviste d'i energia? Perchè mai, per quale predlispos'i•zi-0,ne,per cruale v1 i.zi·o interno si adatta1110 esse così facilmente al'l'ambi.ente bmghese? A queste d'iverSle questioni, Bernstein dà due ri·spo,ste. È UN ERRORE CONSIDERARE LA COOPERATJV A DI PRODUZIONE COME SOCIALISTA - d'iice egli d'accorcio c-on la Webb - ESSA È « INDIVIDUALISTA». Inoltre essa oo·nti·en,e in sè medesima una contradcllizfone. « Essa suppone l' eguaglianza entro l' opificiio, l' inliera democrazia, la rep,ubbJ:i,ca. Ma appena ha. preso certe prnporzioni, che possono ess,ere molto mod'este, I'eguaglia111za scompare, perchè vu diventano necess-ari e la dliifferenzia:z.Ì'onedelle fuuzi-oni e, nel tempo stessn, una gera-rchia. E allora, quandlo si s.ia rinunciato alJ',eguagliainza, la pietra angolare del-l'edificio è tolta, a p-o•coa poco la seguono le altre pi1etre, avvi1enie la cl:i1sgregazio11ie e la soci1età si trasforma i.n una impresa commerciale o-rdina11·ia. E se non si vuole rilm1nciare all'eguaglianza, si distrugge ogni poss,ibilità d:i estension•e dell'impresa, non ,si 1 esce ,dalla forma m-inusco,la. Tale è 1-'alternaticva a cui sono conda111n1a.teutte l1epure società dii prod1t1zi-o,ne;in quesrt:ioconflitto esse si spezzwno o degenera,no. Ben lungi dall'essere un mezzo, co,nforme alla grande procluzio1 ne moderna, per allontanare i·I capitali 1sta, ·eS1sesegn.a1no piut,tosto un ritorn:o aLla: p1ro,cl:uzi.o,np,ere-capitalista. Ciò è tanto v1ero che i rari ca·s,i i,n cu1i esse han1110a.vu:to ttn relativo successo si riferisc,ono ad impres,e cl'i jJiccoli mestieri, e che la

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==