Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

socialista, doveva incontrare, nel partito, insieme a simpatie ed incoraggiamenti, delle resistenze assai vive. La ragione prima <li codeste resistenze si trova va nella potenza delle idee tradizionali; ma ve n'era una altra. Da qualche tempo le società cli consumo avevano trovato dei focosi partigiani fra gli anarchici, i « socialisti libertari i», i vecchi «indipendenti» e naturalmente costoro opponevano questa forma d'azione all'azione po-litica. Il 28 aprile 1895, sotto la loro ispirazione, si era costituita a Berlino una società operaia cli consumo, L' Etnancipa:::-Z:One; il primo maggio - cioè un mese prima che fosse pubblicato lo scritto <li Adele Gerharcl -· veniva alla luce un opuscolo, d.iffo:so in gran numero di copie, che preconizzava come la forma d'azione più urgente per la classe operaia, l'organizzazio·ne di consumo. L'opuscolo era intitolato: Un passo 'verso l'e'l1lancipaz-ione della classe operaia. Occorre dirne qualche parola. Esso svolgeva il seguente ordine di idee. L'azione jJolitica del partito democratico-socialista non può condurre la classe• operaia alla propria emancipazione; la sua azione parlamentare, per le misure legislative a cui conduce, non fa che « fortificare lo Stato moderno e la sua polizia»; e la sua a.zio-ne rivoluzionaria, se esso dovesse un giorno agire ri voluzionariamente, rimarrebbe infeconda perchè « 11,1,tllaas- << solutarnente si può aspettare dalla violenza: nè dalla « violenza cli una classe attualmente regnante, 11,è dalla « violcn::ra de-i sedice1'tti rivoluzionari, che tenterebbero « eia dilettanti, per esempio mediante decreti dittato- « riali, di far uscire dal nulla una società sociaJ.ista » (9). Non è daffazione politica del partito socialista, è dall'azione economica della classe operaia che nascerà I' emanci.p.a,zione cDel p1 roleta:riato (IO). Ora sul terreno economico gli operai possono esercitare la loro azione in due modi: come produttori e come consumatori.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==