Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

~7 mutamento d'opinione proprio nel momento in cui la vecchia teoria - vecchia di più che vent'anni, vecchia dti quasi trent'anni - era stata per la prima volta ( a Berlino) promossa alla digni,tà di una deliberazione di Congresso. L'occasione, e nel tempo stesso una delle cause di questo mutamento, fu la pubblicazione, nel 1893, della traduzione tedesca del libro della signora Sidney Webb: il mo·vimento cooperativo in Inghilterra. Questo quadro, preciso e impressionante, del meraviglioso organismo cooperativo creato dal proletariato inglese, fece sull'animo di molti soci,alisti, di molti operai tedeschi una impressione pro.fonda. Essi vi vedevano le società di consumo svilupparsi, raggrupparsi, coalizzarsi in soci-età immense di acquisti in comune, divenendo così, sul mercato inglese - e, colle loro navi (6), sul mercato del mondo - una potenza commerciale di prim'ordine; esse vedevano inoltre queste Cooperative di co,nsumo, così raggruppate e coalizzate, assumere esse medesime la produzione di molta parte delle merci richieste dai lo-ro soci, dando vita per tal modo ad una vasta organizzazione industriale dotata di una forza d'espansione eguale alla lo-ro. Il mezzo di assicurare il successo anche alla cooperazione di produzione era dunque indkato: bisogna va COMINCIARE COLL'ORGANIZZARE IL CONSUMO, per assicurare appunto mediante le società di consumo lo smercio dei prodotti. Solo dopo aver sviluppato la cooperazione di consumo si dovrà passare a quella di produzione. - Era questo un primo ed importante insegnamento. In secondo luogo, il libro della signora Webb insegnava quali erano in Inghilterra le relazioni fra le Cooperative e i sindacati di operai (Leghe di resistenza), e quale aiuto le Cooperative davano ai sindacati, applicando nelle loro fabbriche gli orari e i salari deliberati dalle organizzazioni di mestieri, facendo le loro provviste soltanto presso quegli industriali che

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==