Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

L'insuccesso delle Cooperative di produzione. In verità, coille Cooperativ,e di produzione non. si erano fatti, in Germania, degli esperimenti felici. Alcune erano sopravvissute, ma senza raggiungere mai una grande pros,perità; la maggior parte erano miseramente perite (5). Aggiungiamo che anche in Germani-a come altrove si. era visto sovente quelle Cooperative che sfuggivano al fallimento subire una caduta ancora più deplo,revole, quella del loro proprio principio, e trasformarsi in società per azioni nelle quali i cooperatori percepiscono dei dividendi e sono dei veri caipitalisti in rappo,rto a,cl altri lavoratoiri, semplici salarati, occurpart:i dalla so'Cietà. Ma queste ragioni ed altre ancora che avremo occasione di accennare, non impedirono che di quando in quando degli operai socialisti, dei militanti del partito, in seguito ad uno sciopero disgra,ziato o a persecuzioni contro alcuni di loro, tentassero - fondando una società di produzione -- d'i assicura.rsi qualche mezzo di esistenza o di mettere i lo,ro propagandisti in grado <l'i prosegui,re con indipendenza la lo,ro opera di propaganda. Durante gli anni 1890 e 1891, dopo una serie di scio,peri di difesa, numerose Cooperative furono creart:e così: la maggior parte perirono. E siccome quelli che le avevano fondate si lagnarono perchè il partit0i, al quale essi avevano fatto ripetuti e pressanti appelli, non le aveva sufficientemente sostenute o le aveva anche totalmente abbandonate a sè stesse, ne nacquero fra questi cooperatori disgra:ziati ed il ,partito discussioni talvolta vivissime. Il Connresso di Berlino le sconsiglia. La questione delle Cooperative assunse un grande interesse <l'attualità, e fu iscritta all'ordine del giorno del Congresso che dov,eva tenersi nel 1892 a Berlino.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==