Edgard Milhaud - Cooperazione e socialismo (Che cosa è avvenuto in Germania)

I9 la'voratrici, generalizzarli e dar loro unità, ma non dettare o imporre loro dei sistemi dottrinari di qitalsiasi specie. Il Congresso non dovrebbe quindi pronunziarsi a favore di un sistema particolare di coo•perazione, ma limitarsi alla dichiarazione di alcuni principi genera-li: « a) Noi riconosciamo nel movimento cooperativo una delle molle della trasformazione della sodetà presente, che è fondata su antagonism~ di classi. Il suo grande merito consiste nel mostrare praticamente che il sistema attuale, il sistema pauperizzante e dispotico dell' asservimento ,del lavoro al capitale, può essere soppresso dal sistema, creatore di benessere e repubblicano, che consiste nell'associazione dei produttori liberi e<d uguali. « b) Ma il movimento cooperativo, limitato nella sua evoluzione alle forme pigmee che gli possono dare po·chi operai isolati con le sole loro forze private, non sarà mai in gra:do di trasformare la società capitalistica. Per fare d'ella produzione sociale un grande ed armonico sistema di lavoro l'ibero e coopera.Jtivo, occorron mutamenti sodali d'un carattere generale, mutamenti nelle condizioni generali della Società, mutamenti che non potranno mai essere realizzati se la potenza organizzata dalla società, ossia la potenza dello Stato non passa dalle mani dei capitalisti e dei proprietari fondiari nelle mawi degli operai. « c) Noi raccomandiamo agli operai di darsi piuttosto alle Coopcrative di produzione che alle Cooper(J)- tive di consumo. Queste ultime non toccano che la superficie del sistema economico attuale, le altre lo attaccano nelle sue fondamenta ( 4). « d) Noi raccomandiamo a tutte le soci.età cooperative ( e questa è una raccomandazione ancora preziosa -- N. d. T.) di tra;sformare una parte della loro rendita totale in un fondo che serva a propagare i loro principii ta·nto con l'esempio che con la lezione, vale a dire aiutando la fondazione di nuove Cooperative e facendo della propaganda propriamente detta.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==