12 In realtà, la grande maggioranza dei lassalliani, anche sul punto della democrazia come St11llamaiggior ·parte degli altri, non erano affatto lontani dalla grande maggioranza d'egli eisenachiani: e nella sua assembl,ea generale tenuta a Berlino i-1 24 maggio 1872 l'Assoc-iazionc Generale degli operai tedes.chi, inscrivendo per la prima vo-tta nel su,o programma la rivendicazione relativa alle Cooperative, lo fece in termini che non lascia'Vano alcuna ambiguità cli interpretazione. L'Associazione de~ cideva di « fare in modo - con una propa,ganda ordinata. ed incessante, e seguendo vie rpacifiche e legali - che il suffragio universale, eguale e diretto ( esso era allora divenruto la legge del Reichstag) fosse utilizza,to in guisa che nei cor·p•i legiferanti ed aunministrativi si mandassero soltanto dei deputati i quali, dopo la conquista d-i un'intera libertà politica, si de-dicassero alla fondazione di So-cietà Cooperative sovvenzionate dallo Stato seconç\o le proposte di Ferdinando Lassalle. Nel corso delle loro polemiche contro i lassalliani, certi eisena~hiani fecero un ritorno sopra se stessi,, ·che ebbe un -dop,pio effetto. Dapprima compresero che essi forse non avevano formulato in termini irreprensibili la ri vcndi.cazione riguardante ),e Coo,perati.ve: infatti, domandando dei « crediti dallo Stato per libere Coo-- perative di produzione poste sotto garanzie democratiche», essi non avevano specificato che no·n si indirizzavano allo Stato attuale, e ciò non andava; dei malintesi erano possibili. Poi, lasciando da parte la questione di forma, essi vennero ad interrogarrsi su:lla sostanza stessa della rivendi,cazione, su suoi effetti po,ssibili, sulla sua portata socialista, e non tardarono aid elevare contro essa delle gravi obbiezioni. La critica di Bracke. Nel 1873, uno di loro, Guglielmo Bracke, scriss-e un opusco-lo di d'iscu1ssione intitolato: La proposta di Lassalle, nel quale egli svolgeva con gra,nde forza le sue critiche. E nello stesso anno, al Congresso di Eisena-ch,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==