S. e B. Webb - Esame della dottrina sindacalista

33 dovrà essere paga.ta settimana,lmente ai minatori, a1 caricatori, ai fuochisti, ai meccanici, agli impiegati, ai sorveglianti, ai ca·pisquadra, ai cond:u:ttori di cavaJili e alle altre categorie di lavoratori·. Non è necessario sapere se saranno pagati a seco'i1da di un'unica tariffa o no. Poco importa di sapere quale sarà la base <li questa ri-partizi10ne ebdomadaria; poco importa l'ammontare della somma pagata ad ogni classie cli lavoratori; che si accordino quaranta, sessanta, od ottanta lire all'estrattore di carbon fossile d'Ayr o di Glamorgan, per esempio, esso 110111 potrà ritenerle a,ltro che una somma fissata arbitrariamente, non avente alcun rapporto con la produttività del suo personale lavoro, e neanche con la produttività della miniera nella qua,le egli lavora:; quella somma, non sarà determinata nè ·da lui, nè dai suoi- compagni, ma da una autorità ,estra111eae lontana, di cui non potrà controllare e neanche comprendere le decisioni, mancandogli le necessarie informazioni. E noi temiamo che, agli occhi della sua compagna, la paga che esso porterà a casa ogn ii sabato, non si ,diff erenzierà che per la quantità, dal volgare «salario» che egli prendeva ai tempi del regime capitalistico. D'aitra parte, montre le quaranta, sessanta od ottanta lire prese tutte le settimane dal mi·natore nella società ,sogna'ta da.i si.ndacaJ.isti, somig]i,eranno tanto ad un salairio, questo stesso minatore dovrà anco,ra passare la sua gio-rnata di lavoro d,gli ordi,n:i <.ii qualche superiore. Bisognerà bene che un'autorità qualsiasi decida quali miniere si dovranno sfruttare e quali chiudere; durante quanti gio,rni e in quali e per quante ore si faranno funzionare le macchine e si estrarrà il carbone: quali filoni saranno attaccati e messi in opera e quali saranno abbandonati; o,ve si praticheranno i pozzi: ove saranno rese necessarie nuove gallerie e qttan-do si dovranno a·prire; qua.I tipo di maicchina verrà adottata ed in quale quantità; quali disposizioni s·aranno prese per trasportare il carbone fino ai pozzi della miniera e per caricarlo sui carrelli; i1 nfine quali

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==