S. e B. Webb - Esame della dottrina sindacalista

Una cattiva forma d'azione sindacale. Però, se noi riconosoiamo il valore capitale della e azione diretta» condotta dai lavoratori organizzat,i, non vuol dire che noi siamo tenuti ad accettare questa o quella spede di a1:ione diretta. L'esperienza sembra dimostrare che vi sono forme d'azione sindacale cattive, così come ve ne sono di buone, e che l'azione sindacale mal diretta ha effetti terribilmente cl:isastro,si per i lavoratori stessi. Il sindacal.ismo, considerato come una organizzazione ideale della società, non richiede per la realizzazione di questo ideale, la preferenza di uno piuttosto che di un altro metodo. Invece la propaganda sindacali-sta qual,e noi abbiamo potuto udirla o leggerla, è sempre strettamente legata a una tattica particolare: gli operai dlevono astenersi completamente da ogni azio-ne parlamentare o po1iti1ca; essi devono respingere con sdegno i.I metodo del contratto collettivo e dell'intervento legate, spontaneamente derivato dalla prati.ca sindacale inglese. Solo due forme d'azione ispirano fiducia ai sincfacal.isti: lo sci<opero peri(: o il sabotaggio, clestinato a togliere ogni attrattiva ed ogni profitto alle azic111deindustriali private; e lo sciopero generale che eserciterà, a•l dire dei suoi propugnatori, una pressione tanto forte ·su tutta la n'azione che, in un modo o in un altro, gli sdoperanti otterra111no la nuova organizzazilO'ne del lavoro e i,l nuovo regime di proprietà che essi desiderano. Per parlare francamente, noi non arriviamo a con-- ccpire come simili metodi potrebbero mai produrre i risultati che se ne attendono. Non nccorre ins1istere ltmgamentJc sugli ostacoli che si oppongono·, nella pratica, alla irregimentazione di tutti i sedici, mi1 lioni cli salariati nelle nuove Federazioni d'ill1dustria che si vorrebbero crieare, nè sulla evidente difficoltà cl'i, p-ersuac1er,e fo}.!e così numerose a cominciare e proseguire per un certo tempo, tanto lo sciopero perlé, quanto lo ·s•cio,pero generale; nè sulla inverosimiglian~a deUa supposizione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==