S. e B. Webb - Esame della dottrina sindacalista

2.0 principale rappresentante del sindacalismo inglese. « Ogni sindacato deve abituare i suoi membri a dirsi, ogni volta che entrano nel magazzino, nell'officina, nella stazione: - Ecco l'azienda che noi facciamo prosperare, che noi dovremmo poss,eder•e ed amministrare (1). - Oppure, nei termini più pittoreschi di Tom Mann: « Noi li trascineremo ad un'andatura infernale e faremo loro veder,e se sì o no, esiste del nerbo ,e del coraggio nei lavoratori d'Inghilterra» (2). I sindacalisti predicano ai lavoratori una guerra inin. terrotta contro i pacl'roni; gli 01 perai devono incessantemente « lottare contro il p,atro11ato per ottenere da lui e con suo darnno, sempre maggi,ori miglioramenti, avviando la società verso la soppressione dello sfruttamento » (3). Se l'azione sindacale, scrive Tom Mann, mira sempJi.cemente a mantenere la pace tra padroni ed operai, essa, oltre all'-essere senza valore nella lotta per l'emancipazione, disturba seriamente e mina'Ccia gli interessi- vi1 ta•li dei lavoratori ... Il s'indacalismo si rifiuterà di contrattare coi padroni delle convenzioni di lunga durata ... ; ,esso coglierà tutte le occasioni per lottare per il miglioramento di tutti, guadagnando senza posa del terreno» (4). Noi ritroviamo lo stesso concetto in un opuscolo d'al titolo Il prossimo colpo dei minatori. « Bisogna, vi è -detto, condurre incessantemente un'agitazione al fine cli innalzare sempre più il minimo cli salario e accorciare la giornata cli lavoro, fino al giorno in cui noi avremo assorhito la totalità dei profitti padronali ... Ogni nostro sforzo tende a ciò: il pr-ocluttore che cr,ea il valore, deve raccog,lierlo inte~ralmente. Se, con la cresciuta forza della nostra organizzazione e la maggior energia della nostra azione, noi riuscissimo a ridurre i profitti, arriveremo allo stesso modo ad eliminare gra- ! r) E. J. B. Au.EN: da1.1s The lndusln'a/ Syndicalisl, nov, 1910. 2) ToM MANN: dans The Industrja/ Syndicalist, juillet 1910, 3) V. GRIFFUELHES: L' Actiol'l Syndicali'ete, pag. 12. 4) ToM MANN: dans L'Industria/ Sindicalist, settembre 1910.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==