-6L.'\\UJ-\AlUl"tl ! Vencrdi- prosBimo av1•à luogo .la commemorazione ufficiale del marlirio di Matteotti. , In tale occasione la cla.sse lavoratrice n0Ii vuo' e noai deve limitarsi ad esprimere il suo dolore e il sno sdegno per Il feroce delitto compiuto. Essa deve lanciare un monit.o alle classi dominn.nti. e a.I fascismo assassino clie segni aperta, condanna dr! regime di sangue e di terrore instaurato in !l'alia• per la difesa (\'el privil'egi·o car,it.alista e l'oppressione degh operai e der contadirµ, li fremito cli rivolta ohe ha eleltrizza.to le· masse lav.oratrici all:ann.u11zio dell'urrnndo misfatto, non. fu soltanto una reazione morale al crimine nefando, ma ancora più fu la manifootazione dc un.a decisa volontà di spezzare una volta per sempre il giogo che da tro])!)O tempo opprime col terrorn. e col sangue. Fu la riv.olta della coscienza cli tutt'a una classe torturata e martoriata da una sistematica violenza feroce e bestiale. che va dall'incendio all'assassinio,. fino alle più innorninoJiili ·brutture. Fu il grido terribile d~lla giustizia proletaria che prorompeva dai più pr0fQndi stnati della classe degli sfruttati e degli oppressi. . Le. masse· pmletarie, guidate da un sano istinto cli classe, hanno sentito che unendo in un sol fasdo tutte le loro forze, realizzando, neH'azione l'unità di tutta la classe, avrebbero ritrovato la forza per affrontare la lotta e spazzar via la. canaglia reazionaria.. Ancora 1ma. volta l'opportunismo elci capi ha reso impossibile tale unil'à, sbarrando il passo alla sola via aperta alla salv.ezza.per la..classe oper:aia.. El domani,- come ieri, le bande armate dal. fascismo sanguinario : essi ci cbiedono giustizia ; essi chieSino a. quando ? . N'ella commemorazione, cli .G'iacomo Matteotti, noi camme. moriamo centinaia. e mi.gliaia di. proletari massacrati e torturali dal fascismo sanguinario : essi' ci c,hieòono glusfizia : essi chiedono di non esser.:,i invano sacrificati. · Per commemorare degnamente l'ultima grande vittima, i lavoratori devono raccogli-ere quel grid·o .e climost.rare a tutti i loro, nemici, palesi e occulti, a, tutti colo1·0che non sanno intenderne l'ardente aspirazione di l'iscossa e di liberazione dalla reazione che li opprime, che essi sapranno ritrov.a.re, anche contea la volontà di capi' riottosi, nell''llllità della classe, la forza per spezzare le catene della schiavitù fascista. La commemorazione df Malleoli deve significare atto di: protesta e• di condanna. del regime dell'assassinio : deve essere un monito lanciato alle classi dominanti delle quali il. fascismo è lo strumento di oppressione e di dominio. OPERAI E C.ONTADI:NI ! Nella giorncta in cui il nome cli Matteotti sarà iscritto a lettere di sangue· nel gran libro ,elci martiri della lotfa contro la reazi01rn : Disert:ate in massa i campi e le offi,cine. H silenzio del mondo del lavoro sarà in tal giorno di una eloquenza terribile per tutti gli sfruttatori. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==