Pietro Nenni - L'assassinio di Matteotti ed il processo al regime

- 28 - le spedizioni punitive contro i deputati Misuri, Amendola, Forni, Mazzolani . E' evidente che se la deposizione dell'on .. Finzi può essere in proposito decisiva, essa non svela· niente che l'opinione pubblica non avesse esattamente intravisto. Diciamo di più: non svela niente che non risulti luminosamente dalla stessa istruttoria. Infatti l'ipotesi del delitto organizzato per vendetta Iìt'ivata o per venire in possesso di carte compromettenti certi ambienti finanziari, è miseramente naufragata. Il Messaggero, che da due mesi batte su questo tasto, non è stato in grado di apportare la minima prova·. Resta quindi la sola ipotesi del delitto politico ed allora, a provare che unica fu la direzione delle varie imprese criminose aventi affinità col delitto di Roma, basta il fatto che gli .autori sono gli stess'L Il Dumini, principale esecutore dell'assassinio di Matteotti, fu a Milano a organizzare l'aggressione contro il dissidente on. Cesare Forni ed è stato riconosciuto dall'on. Mazzolani · come autore dell'aggressione di cui egli fu vittima. L'on. Amendola, a sua volta, ha riconosciuto nel Volpi uno dei suoi aggressori e precisamente colui che lo colpì per il primo. Si arriva così a ricostruire la criminosa opera dell'associ.azione a delinquere che aveva nel Comm. Rossi il capo diretto e nel Viminale la sede. Manca, è vero, la prova· della complicità e della responsabilità diretta di Mussolini. Ma per escludere la sua responsabilità bisogna affacciare l'ipotesi intenibile che Rossi lo tradisse e che -egli fosse l'ltltimo degli imbecilli ignaro di ciò che .si tramava sotto i suoi occhi. - Ed eccoci al caso Rossi. E' naturalmente oiù complicato. Si tratta di un uomo che è a Regìna Coeli e che quindi è un pò difficile - per il momento - :Sapere esattamente come si difende. Ad ogni modo ci sono molte ragioni le quali inducono a, considerare come probabile il metodo difensivo che gli è attribuito. Esso consisterebbe, auanto .al delitto: nel so- :Stenere eh-e l'assassinio fu un eccesso, l'ordine essendo di sequestrare per alcuni giorni il deputato unitario al fine di impedirgli di parlare alla Camera .e di renderlo in tal guisa ridicolo ( !) ; quanto al mandato: egli invocherebbe la ragion di Stato, protestando Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==