- 13 - ,sue camicie nere s'imposero dei limiti umani fu perchè s'erano imposto un limite politico, scegliendo come méta il Quirinale per una dichiarazione di .subdolo lealismo monarchico senza di che non .sarebbero andate a Roma), se, il proprium di una rivoluzione non è nei cortei di giustiziati, ma nel rinnovamento che essa apporta, si possono però giustificare violenza, terrore, ove in effetti urr nuovo -0rdine sorga sulle rovine dei vecchi regimi, e nuovi ceti, nuove classi siano assunti all'esercizio del potere, allargando la cerchia dei partecipanti direttamente alla vita ed al controllo dello Stato, nel che è uno dei segni del progresso. Niente di tutto questo ha fatto il fascismo. La sua ·violenza appare quindi come sfogo di umana bestia1ità. La dittatura come fine a sè stessa. Di qui l'inappellabile condanna. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==