PREFAZIONE Sbollite le passioni, che tanto imper.:ersarono ml 11 caso Mat.- feolli n, questo sarà ridotto per lutti alla s11a Tea/e i111portaJ1za, e rimarrà u11 /af.fo i11leressa11lc di cronaca pe11afe-parlame11tare. lute-ressante sopra t11tto percl1è è il Primo caso della 1,ccisio11e d'un [>a-rla111e11tare in carica, a-v11e11uto dopo 1'1wificazio11e nazionale. /li/atti, per fro~vare 1m esempio del ge11ere, occorre risalire al 1848. li 15 1101:embre di quell'a11110 1ie1111e assassinalo in Roma l'insigne criminalista ca-rrarese Pellegrino Rossi, ministro cosfit11zio11ale di Pio I.\, pugnalato, 111e11h'e1·eca'Vasia inaugurare le sedute pa-rla111c11la-ri, dal gio'Vinasfro Lu.-igi /J,ru.11et.ti,fi.glio del. famigua/o demagogo Angelo (Cicentacchio), per ma.nda-lo d-iP-ietro St,erli11i, giornalista e poi 111i11ist-rodwrant,e il periodo re·P1tbbl-ica110(per i repubblicani d'alloro umbra che il mandato ad 11ccidere11011creasse trn'incompatibilità a go1.Jcrnare). 11 preteso te,itali'Vo d'omicidio, di cui sarebbe stato 1.Jilti111a,11el 186i, il deputato Lobbia, per derubarlo di un supposto plico di documenti, fu una malcauta simulazio11e del deputato stesso; il clie peraltro 11011 impedì agli oppositori del mi11istero Raftazzi di attribuire agli a1.J1.Jersaripolitici la usPonsabilità dell'immaginario misfatto. 1.\"011si trattò dell'uccisione d'trn deputato ili carica, ma di trn ex-deputato, 11el1'0111icidio di Raffaele S011zogno, a1.J1.Je11uto il 16 febbraio tSi5 i11 Roma, pugnalato da tale Frezza, per mandalo di Giuseppe Lucia11i, demagogo 11scifo dalla feccia di Traste1.Jcre, che era riuscito a di-vc11taredeputalo, 111a.la cui elezio11e era stata a111l11llafaper frode. blioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==