stato ]'autore diretto, come è possibiie estendere la responsabilità ad altri di una volontà che co1ui non aveva? Dal punto cli vista del delitto, la tesi che 11011 ammette la com• plicità corrispettiva rispetto all 1omiciclio preterintenzionale, può soste• nersi con i seguenti argomenti serissimi. L'art. 3iS, che prevede la complicità corrispettiva la ammette soltanto nei casi da esso specificatamente indicati, e cioè in que11i dell'art. 364, 366 (omicidio volontario semplice, aggravato e qua]i. ficato) 3i2, 3i3 (lesioni dolose semplici, aggravate o qualificate). J1 detto articolo 3iS non richiama l'articolo 368 (omicidio prete. rintenzionale), il che altro 11011 può significare se non che non vuole richiamarlo, perchè esclude la ammissibilità del1a complicità corrispettiva nell'omicidio preterintenziona1c. E ciò vale tanto più in quanto, per unanime consenso, l'omicidio preterintenzionale costituisce uno speciale titolo di reato e non una circostanza diminuente .. l\la anche se lo si volesse erroneamente considerare una semplice circostanza attenuante, la conclusione non potreb• be essere diversa: pcrchè l'art. 3i8, prevedendo la complicità corrispettiva, 11011 richiama solo disposizioni contemplanti titoli di reato (articoli 364 e 3i2), ma anche disposizioni che prevedono esclusivamente circostanze dei reati (articoli 365, 366, 373). Dunque, il mancato richiamo dell'art. 3681 da parte dell'art. Ji8, significa in ogni caso che il legislatore non ha voluto ammettere la complicità corrispettiva nell'omicidio preterintenzionale. Qualunque siano i motivi di questa esclusione, cd anche se essa fosse dovuta a mera dimenticanza, l'interprete sarebbe sempre costretto a rispettare i1 testo della legge quale è, in base alle norme generali sull'interpretazione. Si aggiunga che la disposizione riguardante la complicità corrispettiva (art. Ji8) ha carattere eccezionale, pcrchè stabilisce una eccezione alle regole generali della imputabilità penale (articolo 45 Codice PenaleL stabilendo una presunzione di colpevolezza e punendo 11011 in base all'accertata azione elci colpevole, ma in base al criterio, del tutto eccezionale, che fra più concorrenti dovendosi troBiblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==