Il processo Matteotti alle Assise di Chieti : l'arringa di Roberto Farinacci

13 Tutti i testi che hanno assistito alla scena del rapimento, raccontano, che l\lattcotti senza nessuna resistenza fu introdotto nella automobile e che le sue parole non erano quelle di e( muoio da eroe ,> ma erano quelle di ((Aiuto! Aiuto! u. Si è rilevato in un'altra contestazione pcrchè mai proprio il Dumini, che ha un braccio anchilosato, fosse al volante. Dumini ha sempre guidato le automobili. 11 Quilici, che in questa causa è il teste principe d'accusa, e il l\fazzoli, altro teste d'accusa, ci hanno detto come il Dumini fosse un abile 1< chauffeur u e come egli non fosse per nulla inferiore agli altri guidatori cli automobili. Ma si è detto, ancora: 11 riconosciamo che il Dumini è un abile guidatore; ci sembra però strano che in quella sera, date le sue condizioni fisiche, abbia potuto resistere al volante pei: decine c decine di chilometri. Signori giurati, la risposta è facile: qt1anclo nella macchina vi è un morto, quando si è sotto l'incubo di essere scoperti ccl arrestati, quando il corpo è preso da una eccitazione nervosa, la sofferenza fisica 11011 si avverte. E' l'uomo che, dal grande bastimento che affonda, resiste nuotando in mare miracolosamente per ore ccl ore, per sfuggire alla morte. ì\Ia se il Dnrnini era abile ((chauffeur ,1 - si è detto anche dall'accusa - come si giustifica il telegramma a Milano che richiede un abile ((chauffeur n? Il mio imputato ha già risposto: rt ì\'li era stato chiesto da u11 signore di Roma e volevo fare quindi bella figura 1). A questo il Procuratore Generale non ha voluto credere, e si è voluto che lo 11 chauffeur 1> richiesto a :\Iilano, doves.liCessere il ?\lalacria. In ogni caso, dato e 11011 concesso quanto l'accusa sostiene, 1'11 abilissimo u chauffeur avrebbe dovuto scn·ire davanti al parabrise, vicino al Dumini, per essere pronto alle improvvise riparazioni se il motore ck11amacchina si fosse guastato, o si fosse resa necessaria la pronta sostituzione delle ruote per una c1 panne u. In ogni caso, ecco il significato della parola 1t abilissimo n. Non potrebbe essere interpretato diversamente 1'11 abilissimo 1) per uno che viene da iiilano e non conosce le strade cli Roma. blioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==