allusioni: • Non fermarti, o Belisario dell'Italia risorta! S<! vacilli, se tardi, sarai vinto dagli eunuchi! •. Eppure, egli non partecipò alla Spedizione; non tanto per i suoi sessant 'anni, ma perché era tra quei repubblicani che,. andando al di là delle posizioni di Mazzini, non consentivano a lavorare per la monarchia neppure per favorir l'unità. Poche ore dopo la partenza dei Mille, così scriveva ad un suo amico: « Io offersi a Garibaldi di andare, ma a patto che avrebbe rispettato la bandiera che gli insorti avessero innalzata; non volle promettere c ha già stampato proclami coi quali raccomanda ai Siciliani la bandiera sarda • · Con efficace battuta umoristica, Quadrio osservò più tardi che il proclama garibaldino c Italia e Vittorio Emanuele • gli appariva alla stregua del contratto matrimoniale in cui, secondo il codice, la moglie deve obbedienza al marito. LA POLEMICA CON GARIBALDI Dalle colonne dell'Unità italiana alternava per Garibaldi lodi, esortazioni, critiche, riconoscendo l'insostituibile valore del generale ma rimproverandogli il cedimento nei confronti della monarchia. Questo dissenso giunse ad una dura polemica molti anni dopo, a llorché Garibaldi inviò da Caprera, il21 ottobre 1871, una lettera all'avv. Giuseppe Petroni, nellil quale attaccava Mazzini e i suoi seguaci c portava in causa lo stesso Quadrio: • Mazzini ed io •, scriveva Garibaldi , siamo vecchi: di conciliazione tra me e lui non se ne parli : le infallibilità muoiono ma non si piegano. Conciliarsi con Mazzini? Vi è un solo modo possibile: ubbidirlo, e non me ne sento capace •. c Io non posso ricordare Maurizio Quadrio •, seguitava il generale, • che con rispetto e simpatia ... quando però vedo gli spigolatori dell'Unità italiana, che per rancori personali e per farsi belli con Mazzini, mi attaccano nell'oscuro mio ritiro, e da pedagoghi della politica e della filosofia, dettano sul passato, sul presente e sull'avvenire del mondo perché non si vuoi piegare il ginocchio davanti ad un'altra infall ibilità, io non so che pensare del mio vecchio amico. SI, rancori personali! Perché li conosco cotesti spigolatori , 17
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==