( 582) Ferrara; stende un cordone militare nel Tirolo e nel Woralberg; accampa un esercito intorno a Cracovia, e si prepara in Italia come a guerra vicina. Che vale? Prussia da Ici si allontana; Inghilterra è mollo fredda nella sua vecchia amicizia ; Russia guarda al Danubio e già stende le mani ; i popoli sono contro lei , perchè la sanno nemica ; i governi più non sono con lei , perchè la sanno oramai debole. Solo Francia guarda amorevole a Vi enna; ma Francia vorrà essere forse suicida ... Ad Austria che resta dunque? Fra poco morire. Animo, io griderò dunque, animo, o Lombardi! Là nella vostra terra, che ha divorato gli eserciti di Federico, si decideranno i destini italiani. Però stringetevi in un amore efficace; colle parole, co' libri, con Jiera ed integerrima vita, spandete l'idea che ci deve salvare; aprite gli occhi ai fratelli che ancora non vedono, rinfrancate l'animo di quelli che ancora dubitano, fortificale i nodi che legano d'amore le spars·e provincie l'una coll'altra, nel silenzio raccogliete energia pel giorno della gran lotta, studiando, amando e odiando. Che se la baldanza del giovine pensiero vi suggerisse d'impugnare le armi, e ad esse concedere il nostro futuro, deh! per carità reprimete! a. La vecchia ribalda farà ad ogni modo per ingannare e rinnovare le stragi polacche. Voi state fermi nel vostro diritto; smascherate quel traditore governo, rompetenc le reti, e vivete sempre come soldati che aspettano il cenno della battaglia. Ma io v'esorto a non meditare per ora la sorte precipitosa dell'armi. Non crediate però ch'io mi voglia erigere a vostro consigliere; io non sono per età o per sapere da tanto. lo mi son uno che dice
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==