Volontà - anno XX - n.11 - novembre 1967
rica. C11evt1ramorto fu isalrnto dal comunismo ufficiale nella misura in cui fu diffidato e combattuto da vivo. la coesistenza non è quindi una nuova éra di pace, ma il ritorno alla guerra convenzionale e localizzata. Gli sfaldamenti delle rispeUive alleanze ch'essa ha provocalo non hanno nulla di positivo, perchè la politica autonoma degli stati può condurre a fenomeni nazionalisti peggiori dei grossi schieramenti internazionali. Se qualcosa di positivo possiamo trovare in questa nostra epoca uon è l'autonomia degli stati, ma /',;,utonomia delle coscienze. Le co– scienze migliori non sono più in/atli mobilitate dalla grande scelta fra gli opposti limiti del potere conte in passato, ma si aprono final– me111eai grandi ideali di autentica emancipazione wnana. Oggi le co– scienze migliori non scelgono il partilo o lo stato modello per la gui– da delle loro azioni, ma si guidano da sè e ricercano da sole la strada della ribellione e della libemì. Si sono affermati movimenti spontanei di protesta e di lotta fra le nuove ge11erazioni che non vanno veduti come posizioni definitive, ma come tentativi e come ricerca di nuovi metodi di lolla. Tutti que– ~ti tentativi e ricerche vissute e sofferte hanno però in comune un at– teggiamemo l'J un principio che li distingue da tutte le gmm-ne politi– che: questo principio comune è l'antimilitarismo. L'anthnilitarisrno è il linguaggio nuovo, anzi il linguaggio ritrovato dopo cinqua,~l'anni di mitologie autoritarie e militaresche. Questo ritorno all'antimilitari– smo, che taglia i ponti con la problematica ufficiale della fedeltà o della denuncia dei patti militari, condannando tutti gli eserciti occi– dentali e orientali, bloccati e sbloccali, questo antimilitarismo in cui si rico11oscono tutti i neoribelli del secolo ventesimo, è ai primi passi della sua ripresa. L'obiezioue di coscienza e la protesta antiguerra so– no forme iniziali di lotta e daranno presto vita ad altre forme più in– cisive ed aggressive di rivolta umana contro la barbarie militarista che continua ad imperare anche sotto l'insegna della coesistenza. ALBERTO MORONI 612
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy