Volontà - anno XX - n.11 - novembre 1967

e condurre gli uomini verso un supe– riore ordine di civiltà. Il teatro deve appartenere al popolo. • Il mondo deve fiorire come un prato dove ognuno può avere la Slla messe ». • Landaucr riforma il regime della i~truzione e dell'educazione. Egli dice: • Ognuno lavon::rà come gli parrà be– ne; ogni schiavitlt è soppressa, lo spi– rito giuridico non è più in vigore». Gli istitutori cd i funzionari in carica sa– ranno destituiti al più presto, gli esa– mi ed i titoli universilari saranno ri– dotti allo stretto minimo. Ogni cilta– dino di 18 anni compili ha il dirillo di frcqm:ntare le 11ni\•crsità. L'inscgna– men10 della storia, questa nemica della civiltà, è intcrdeuo. « Un commissario ciel popolo p1·epo– ,;;t0 alla branca delle abitazioni ordina la requisizione di tutti gli alloggi posti in Ba\'iera. • Altre disposizioni si riferiscono alla socializzazione integrale con un radica– le rinnovamento del sistema delle fi– nanze e dei titoli di credito» (3). Alcuc iniziative furono eccellenti, al– tre m,rncarono di realismo. Nonostante la buona volontà dei suoi protagonisti, la Repubblica bavarese dei Consigli non aveva solide basi. Essa, come ha ricordato Ernst Toller più tardi, c!o– vctte scontrarsi con degli ostacoli pra– ticam~ntc insormontabili: • L"insufficienza dei suoi capi, l'oppo– sizione del partito comunista, la di– 'lCOrdia tra i socialisti, la disorganizza– ;,ionc amministrativa, la crescente pc- nuria di viveri, lo smarrimento dei !)01- dati furono fattori determinanti della sua caduta,. (4). 1113 aprile, il primo governo dei Con– sigli venne abbauuto dalle truppe che il gabinello Hoffmann era riuscito a radunare. Una parte della guarnigione di Monaco, appoggiata dalle Guardie repubblicane (socialbti maggioritari), occupò i principali edifici pubblici del– la capitale bavarese. Erich MUhsam e dodici commissari del popolo furono arrestati e condotti, sotto scona, nella prigione di Erach, vicino a Bemberg. Lo stesso giorno, gli operai ed i solda– ti comandati da Ernst Toller annienta– rono rarmata controrivoluzionaria. Ndla confusione che ne seguì, fu for– mato un nuovo governo dei Consigli sotto l'egida di tre comunisti russi: Le· viné, Levien ed Axclrod. Essi allonta– narono Gustav Landauer. Ernst Tollcr, troppo popolare per essere completa– mente soppiantato. fu nominato CO– mandante in capo del settore nord di Monaco, mentre il comando supremo fu affidato al marinaio Rudolf Eglho– frc. Qualche giorno più tardi, Hoff– mann radunò le sue truppe e le lanciò in direzione della capitale ba\'arcsc. Ernst Toller spezzò questa seconda offensiva controrivoluzionaria a Da– chau, il 16 aprile. Però Hoffmann cd i memb1·i del suo gabinetto richiesero l'aiuto del governo centrale di Berlino. Gustav Noske, mi– nistro della Difesa nazionale accolse (<I) E. TOLLER • Elne Jugend in Deu1schland • Ouerido Verlag, Amsterdam, 193~. Ouesfo do– cumento autobiografico si trova tra le opere secl• (J) E. O. VOLKMANN La ré,·olutlon alleman- 1c del Toller pubblicaie in ,olume dalle cdi2ioni de • Ubrairie Plon, 1933. Rowohlt, nel 1961. 619

RkJQdWJsaXNoZXIy