Volontà - anno XX - n.10 - ottobre 1967
\'iene uccisa da una tt·ave che si stacca spettatore, poi, cerca, l'avvilimenro auten– inaspettatamen!e dal soffitto. Egli ingi- tico nella sua casa di piacert: che, tra nocchiato ;icc,mto a lei piange, ma ordi- l'altro, è specializzata in perversioni ses· na all'operatore: - Riprendici! - s11ali. Paolo Cavara ha svolto la sua opera con Séverinc trascorre così fra clienti e ma. incisività, spesso con cattiveria (moti\•ata, rito la sua doppia vita fino a quando un ovviamente) sviscerando la miseria urna- giovane capitato nel postribolo si inna- na del protagonista e, di conseguenza, del- mora di lei e, non riuscendo :ld ottenere la società che ha creato un simile robot. la garanzia dell'esclusività dei favori Da sottolineare a questo proposito una (« Belle de jour,. che, tra l'altro, è sta· c-onsickrazione messa in bocca alla prota- ta scoperta nella casa da un conosccn- gonisla (nel film, pur con b sua debolez- te \'Orrebbe rinuncia!'t! alb sua doppia ra, ella rappresenta il personaggio positi- vita), tenta di ucciderle il marito. vo): gli orrori mostrati nei sado-docu· Questi, in seguito all'attentato, resta menti (di cui "Africa Addio», tanto per paralizzato, cieco e muto (chbra allusio- non far nomi, si può considerare il pro- ne al fallo che egli non ha intuito il totipo) mostrano soltanto la degradazione dramma della moglie e non ha potuto della società che li raccoglie per sbavan 1 i aiutarla) poi muore, presumibilmente in sopra_ seguito alla rivelazione dell'infedeltà di Ci auguriamo che tutti vedano questo S6ve;·ine fatragli dal conoscente cui ac- film: la sua visione per chi ha un minimo eennavamo che, tra l'altro, è un sadico. di sensibilità e di buon gusto non potrà Al momento in cui la donna scopre il che condurre al pollice ,•erso nei confronti marito morto, il dolore le provoca Ja di un gene,·e cinematografico che, a dir guarigione: per la prima volta ella ha poco, è umiliante per autori e spettato· una fantasia sana. Immagina infatti che il mai-ito si alzi dalla sedia a rotelle com. pletamente guarito e che, felice, brindi ccRELLE DE JOUlh con lei. La guarigione è simboleggiata anche « Bel!c dc jour,. è il nome di batta· dalla carrozza (nelle fantasie malate era glia che- Ja mezzana sceglie per i\ veicolo che trasportava la donna ai c-on- Sé\•trine, una gim•ane signor;1 bo,·ghcse vegni sado-masochistici) che passa vuo- che viene a «lavorare» al pomeriggio nel- ta. la sua abita2ionc. Con questo film, col quale Buùucl ha « Belle de jom » è felicemente sposata, dichiarato di voler concludere la propria o, per meglio dire, ama il marito, ma un carriera. il regista spagnolo non ha ri- trauma subito nell'infanzia (si è trovata nuncicito alla sua graffomtc critica so· a soHostare alle carezze di un uomo dal ciale pur smorzandola alqu;mto sotto nua l'aspeto brutale) l'ha resa fr-igida. confezione (vedi il colore, ad esempio) Questa menomazione causa nl!a giova- un po' commerciale e sotto una sonab- ne un senso di colpa nei confronti ciel bondante tipologia di pen•crsioni. marito e così dapprima ella si :1utopuni- Naturalmente - e l'ambiguit:\ è uno sce in fantasie masochiste in cui subisce dei maggiori pregi artistici del film per- torture e vilipendi \'ari del quali il ma· che\ tra l'altro, suggerisce l'equivalenza di rito.vittima è comunque sempre autore e rc.iltà e finzione propria del mondo bor· 606
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy