Volontà - anno XX - n.10 - ottobre 1967

cisero di estendere il t.ermine elettivo dei senatori. a sei mmi. di. fronte ai <luc ,11111i. dei Congressruen della Comerc, Bc,ssa. Quel fenome110 ibrido della politica statu11i.tense che si chiama. J. W. Fu}bright ,~ veramente velriolico, non solo ne/fo s1w prot.esta nllct politica dell'nmmi11istrazio11e Johnson e alfo guerra nel Vietnam, ma sopratuuo come critico sociologico dell'imperialismo U.S.A. e dell'arrogwtzll negli affari. mondillli del pot.ere politico e firwnziario di Wasl1iJr-gton. fnfc,ui, Fu.lbright poragona l'llrrogw,zu imperialista stotuuitense a <Jttella ,Jell'ontica Ronw. e a quella più recent.e del 1wzismo germanico: 11w In s,w e/oppia persorwlllì, lei sua ipocrisia gli permette di. essere capo del potente Comi.Lato Senatoriale per gli Affari F:steri e di approvare virttwl– mente le richiesi.e della Cl1s0 Bianco, del. Dipllrtimento di. Stato e del Pen• ta.gorw. Del resi.o, la condotta. di. codesti. senatori e cli.altri parfome11t.ari libe– rlJli. rifleue l'azione della sinistra politico del paese, anzi lo "11uova si11i– s1ra ·, - the New Left - come vi,ene definita la prot.esw contro la gnerro, In quale compre,u/e un amal.gamlt di tutte le classi sociali e di tntte le sfn• mature religiose. Nella rivista ,, Liberation " del mese di. Luglio. Patti Goodman scrive che nelht scena politica st.ntwtitense non esiste la Si11ist.ra: che il Ce,aro rappresenta i. grandi affari con tendenze fascist.e: che fa De– strn è u.n. ri.gurgi.to dell'età della. pi.etra. ln ldtre parole, non esiste 1111 movimento inspirato a/Je antiche tra• di..zioni, 110110/aridella. Repu.bblica che possegga la forza morale e sociale di fermare la C(lsta. mili.tare-imlustri.ale nel/a. stw corsn pll'::::averso r asso– lutismo imperialista e fo dittatura /ascist.a. L'opinione pubblica -vaa/In deriva, trascinata, dalla disastrosa mistica della pat.ria, abbagliata dal falso orgoglio della grarulez::o della. propria nazione e ,lei/a su.periorit<Ì del proprio sisteurn di. vi.ta, ~ncapace cli pen– sare che, nppunto do/la. falsità dei valori morali, scaturisce In decaden::.a e l'eveut11alc distrnziorie degli. imperi. La .grw,dez::.a di. un paese non consiste nell'altez::a dei. gratt.acieli, nei miliardi di dollari, nel ,m.mero delle automobili, delle forze armate bivoc– Clmt.i .~u. tu.tte le fotit.1ulirii e nemmeno siti satelliti. solcanti gli spll::.Ì,side– rali. Consiste invece nel/"amore del popolo per In libertl, e nei suoi sc,cri– fìci per ouenerfo. CotBi~'iLenelfo visione di. un consorzi.o ci.vile più umano, di una socie– trì. ser1zn sfruttatori e senza. sfnt.ttati., senza oppressori. e senza oppressi cui fo /elicilà. degli esseri 11ma11i è la base essen::.iale della vita. DANDO DANDI 548

RkJQdWJsaXNoZXIy