Volontà - anno XX - n.7 - luglio 1967

le che lo abbiano saputo un certo nu– mero di telespettatori che forse l'ignora– vano. Come e qualmente esisteva, ed esi– ste tuttora, una potente organizzazione di soccorso e favoreggiamento per tutti i be– vitori di sangue che dovevano sfuggire al– la giusta vendetta. Commovente esempio di solidarietà tra assassini! Questa orga- 11izzazione sorse indubbiamente qualche tempo prima del crollo finale della Ger– mania nazista-hitleriana e i mezzi doveva– no essere cospicui se pensiamo, grosso modo, all'entità delle ruberie e depreda– zio11ifatte ai vivi e ai morti. lii Italia vi erano due ce11tri di smistamento; uno a Bari. uno a Genova. Il primo per chi op– tava per paesi del Medio o dell'Estremo Oriente. il secondo per chi preferiva le terre, ancor oggi ospitali del Sud Ameri– ca. Herr Eidiman11 scelse questa seconda destinazione, fidando 11el fraterno aiuto dei vari piccoli e grandi dittatori di quel con– tinente. Ha preceduto, o seguito, gli iti– nerari di Pavlic, di Barman ii morto-vivo, salvatore del "Ducio" e molti altri; non si neghi l'onore di citare l'indegno sedi– cente scienziato il dott. J\1e11gele.Costui fu una "gloria'' di Auschiwtz. Ivi voleva cambiare il colore degli occhi ai bambini a mezzo di iniezioni di benzina e di acido fenico.!... La coscienza umana può credere a tanta efferatezza? ... e può credere che simili mostri trovino protezione e scampo alla loro nequizia? Eppure questo essere demo11iaco vive tranquillo, e forse onorato. sotto la prote– zione di Stroessner, dittatore del- Para– guay. A nulla sono valse finora le richie– ste d'estradizione. E poi a.che varrebbe? .. perchè un tribunale qualsiasi lo a~solves– se e magari gli decretasse il trionfo? ... non è una supposizione infondata. Si ri– cordi che anche questo è una scoperta di 440 Wiesentlial e sempre di Wiesenthal fu la ideritificazione di Franz Murer, nel 1947, consegnato agli Inglesi: da questi ai Rus– si e condannato a 25 anni di lavori forza– ti. Pena fin troppo mite, se si pensa che questo piccolo Eichma,m, lavorò con tan– to zelo per gli ebrei di Vilma che da ot– tantamila che erano, non 11erimase che uno sparuto gruppo di duecentocinquanta. Ebbene, costui dai Russi fu nel 1956 con– seg11ato all'Austria, la quale si impegnò di processa.rio in patria. E lo fu, solo che i giudici erano nazisti, il pubblico com– posto dalla feccia degli ex 11azistie le vit– time che deposero come testi o parte le– sa furono derise dalla ciurmaglia. Asso– luzio11e e festeggiame11ti al "boja". Ancora, il doU. Wiesenthal è animato da w1 profm!do e foeccepibile desiderio di giustizia, non soltanto da un senso dii ven– detta che sarebbe anch'essa legittima. Non denuncia e persegue solo gli autori di delitti contro perso11e di religione o (se così vogliamo chiamare) razza ebraica. L'eccidio di Cefalonia fu lui a trarlo dalle tenebre interessate, ove giaceva. La Ger– mania di Bonn, e ignorava,:. il fatto di così poca importanza. Cosa so110per degli adoratori degli iddii guerrieri (si chiami– no Marte o Odino, Thore ecc) il massacro freddamente compiuto di novemila solda· ti italiani che si erano arresi? ... L'ufficio Centrale per i delitti nazisti di Ludwigs– burg, non sapeva nulla! Per Wiesenthal c'e una spiegazio11e di questo inspiegabile fatto. Non era opera delle SS; era opera della Wehrmacht, cioè del «nobile• Esercito Tedesco! Ecco come l'onore militare, 110n dissimile dall'onore di bande di assassinì, copre le nefandità dei delinquenti gallonati! Dunque, di ottantamila nazisti respon– sabili di azioni come quelle sopradette, solo 14.000 sono stati giudicati e molti cou

RkJQdWJsaXNoZXIy