Volontà - anno XX - n.7 - luglio 1967

Così sorge questa prima opera :marchica. E' lo scritto <li un 1101110 già sessanlalreenne. il quale. fino allora privo di lali idee, esce dal radicale milieu inlellcttualc e giunge ad una larghezza e profondità di risultati ai quali egli successivamente non arrivò più e dei quali non ebbe che a mera– vigliarsi. Per questo moti\·o bisogna separare la person:tlit2, dell'autore dalla considerazione della sua opern. Egli, :tnche se non rinnegò il suo libro, tra– lasciò però di dedicare la sua restante \·ita alla causa della Libertà. La \·it;-idi Codwin è abbastanz;-i conosciuta e getta poca luce sulla for– mazione delle sue idee; egli era appunto un indipendente e sincero pensa– tore, il quale non trasse dal dato di fatto della mancanza di valori dei governi la banale conclusione che essi dovrebbero essere migliorati - come se fosse possibile migliorare un male! - ma che essi dovrebbero essere aboliti. Willimn Codwin: his frietls mul contemporaries (3) di Paul C. Kegan, è l'opera biografica principale che tr.:tccia un qu;-idro abbastanza esatto del nostro autore sfatando parecchie illusioni sul suo conto. Anche l'eleganle letteratura s11 Shellcy si occupa spesso di Codwin poiché una delle sue figlie di\'entò la seconda moglie di Shelley. Si è cer– cato anche cli slabilire più esattamente l'influsso cli Coclwin sulle idee di Shclley (4). « An Enquiry concerning Politicc1l J ustice and ·its infiuence on general virtue and 1wppiness » (5), ye1rne stampalo in due bei volumi in quarto al prezzo di tre ghinee (6). circostanza che protesse il libro dalla persecuzione (3) • \/.G., I suol runkl e contcmponmcl •· Londra, 1876. VIII. 387. !~ pag. (4) "Pcrcy Uyuhc Shcllcys Abhiinglgkclt von Godwins Polltlcnt Justice • {Dipenden1.a di l'ercy D)·sshe Shcllcy dalla • Giusti:da Politica" di Godwin): Dissertazione di Paul tlsner, Berlino 1906, V, 1000 pag. Lcon Kellner nella ridsta • Engllsche Sludlen,, (Studi inglesi) Lcip1ig 1S95. voi. XXII pag. IU - per • Quecn Mal>•, nelle cui note Godwin \'iene ripctutamen1e ci1a10 da Shclley, egli rimanda. quale intcressan1e fonte. alle " Ruinen • (Ro\·ine) di Volney. I \Cri,i di Shelley: • Un uomo con anima virtuosa non d!l ordini e non uhbldlsce. Il potere, come una 1,estc devastatrice, Insudicia tutto ciò che tocca ... e l'ubbldlcnza, ,·eleno 1,er ogni Ingegno vlrlù llbertà e \'erllà. ra degll uout.lnJ dc11II schiavi e del cor1,o tonano un meccanismo automalico •• fanno ricordare Diderot: • lo non ,•ogllo ubbidire nè conmndare • (I.es Elcuthéromancs). Anche Byron scrisse una volta: • l"d have manklnd be free. A1 much (rom i;rnohs 01 ldngs, from you and me•· (lo dcsidcrci sapere l'umanità libera dalle masse e dai re, da te e da mc). Studi su Godwin: • Ole l..ehre Godwln1. (L'insegnamento di Godwin), nel • Ocr Anarcbl1nu11 •• del Dr. Paul Eltibachcr (Berlino 1900. p:ig. )S.36): • W. G. und die Anfiinge des Anarchl1mu1 lm XVIII bhrhundert • (W. G. e gli iniz; dell'Anarchismo nel XVIII secolo• tesi di laurea all'ulli\·cr, sità di Heidclberg. di llclenc Saitzeff. IQ07. • W. G. der Theorellker dei kommunislischen Anarchl• srnus • di Pierre Ramus (Lcipzig 1907). Raymond Gourt;. "W. G., 1756-1836. sa vie, 1e1 oeuvn1 11rlnclpah:1, la Jusllce l'ollllque •• Parigi 1906. • Godwln, Shelley and lhelr Clrcle • (G., S., e il loro circolo) di Brailford è da mettere in rilievo. (S) • Esame concernente 1:i giustizia politica e la sua influcn,,., sulla morale e sulla telic1tà pubblica •· Londra Febbraio 1793, pag. 895. (6) Prefazione del 29 011obrc 1795. 418

RkJQdWJsaXNoZXIy