Volontà - anno XX - n.7 - luglio 1967
occ;isionc per applicare i loro principi delle industrie nazionalizzate (5) e della agricoltura collettivi1.zata. Gli scrit1ori anarchici hanno affermato che, soprat– tutto nella Catalogna, la capacità dei lavoratori spagnoli nella direzione delle loro industrie è staia ben dimostrata senza alcuna ombra di dubbio. Dal 1937, tuttavia, i comunisti iniziarono una campagna ostile verso gli anarchici molti elci ql1ali vennero uccisi. Questa lotta interna in campo repubblicano fu d'aiuto alla vittoria di Franco forse di pili di quanto non siano stati gli aiuti nazisti e fascisti che egli ricevette. Dopo la seconda guerra mondiale, il movimento anarchico decadde <lovun– quc. Non c'erano pensatori anarchici importanti e neppure grandi organiz1.atori. Restarono gruppì anarchie-i e piccoli giornali, ma non è provato se essi furono o meno influenti. 416 Lib••eria · Edizioni RL VOLIN - La rivoluzione sconosciuta ARSCINOV - Storia del movimento machnovista LUIGI FABBRI - Malatesta, l'uomo e il pensiero MALATESTA - Scritti scelti . LUCE FABBRI - Sotto la minaccia totalitaria . CAMlLLO BERNERT - Pietro Kropotkine federalista VJCTOR GARCIA - L'internazionah:: operaia I. GO ZALES . li movimento libertario spagnolo . MUHSAM . 11 calvario di Erich Muhsam C. BERNERI . Il Cristianesimo e il lavoro P. C. MASINI . Risposta ai redattori della voce «anarchismo• per la Grande Enciclopedia sovietica • PIETROGRADO 1917 - BARCELLONA 1937 - Scritti scelti L. 1000 700 700 • 500 200 100 • 500 300 , 100 100 di Berncri,, (a cura di P. C. Masini e A.Storti• Ed. Sugar) lt, 1500
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy