Volontà - anno XX - n.7 - luglio 1967
« teste di prua della tirannia». l'atto più spettacolare fu l'uccisione dello zar Alessandro II a Pietroburgo, il 13 marzo 1881, da parLe di Sofia Perovska"ia. li 24 giugno 1894, a Lyon, veniva ucciso daJl'italiano Sante Caserio il Presidente della Repubblica francese, Sadi Carnol. Un altro italiano, Luigi Luccheni, il JO settembre 1898, uccideva, a Ginevra, Elisabetta, imperatrice d'Austria. Il 29 luglio 1900, il re d'Italia Umberto I veniva ucciso, a Monza, da Gaetano (2) Bresci. Leon Czolgosz, operaio d'origine polacca, il 6 settembre 1901, a Buffalo, tirò contro il Presidente degli Stati Uniti, William McKinley. Mateo Morrai ten– tò di uccidere Alfonso Xlii di Spagna il 31 maggio 1906, giorno del matrimonio del re. Un'elencazione completa di atti anarchici come quelli menzionati sareb– be lunga, ma, a partire dalla seconda decade del XX secolo, il valore di tali imprese apparve molto dubbio agli animatori dell'Anarchismo e le uccisioni ebbero termine. Nella Prima Guerra Mondiale, KrOpotkin ritenne che gli Alleati rappresen– tavano un male minore rispetto all'impero tedesco ed ai suoi satelliti e fu, per ciò, criticato dagli anarchici ortodossi i quali pensavano che l'appoggio ad una delle coalizioni era conti-aria ad una vera posizione rivoluzionaria. Nel 1917, la rivoluzione di Marzo (3) consentì a Kropotkin il ritorno in Russia; ma, nel novembre, il successo del colpo di stato comunista gli arrecò la più grande de– lusione della sua vita. Egli .si Oppose all'autorità e denunciò i metodi cli Lenin e dei suoi seguaci. l comunisti, in un primo tempo, pretesero che gli ;marchici collaborassero con loro per accelerare la rivoluzione sociale distruggendo il vecchio Stato cd istituendo il cOntrollo della produzione da parte dei Javora– tori; in seguito, tuttavia, quo.odo ebbero stabilito la dittatura, si schierarono contro i loro alleati e gli anarchici furono i primi ad essere eliminati. Nello apl"ile del 1918, la sede generale degli anarchici a Mosca fu attaccata dall'arti– glieria agli ordini di Trbtzky; vennero arrestati numerosi anarchici e venne in– terdetta ogni attività. T comunisti non osarono arrestare Kropotkin, ma decise– ro di isolarlo. Egli morì 1'8 febbraio 1921 e, dopo la sua morte, la sua casa fu trasformata in museçi di storia sociale. L'ANARCHISMO NEGLI STATI UNITI John Joseph Most, prima deputato socialista tedesco e poi militante anar– chico, giunse a New York nel 1882ed iniziò la pubblicazione di un settimanale: Die Freiheit. Bravo oratore e capace giornalista, esercitò ben presto la sua influcm·..a sugli operai rivoluzionari c-he erano quasi tutti tedeschi, con qualche francese, cecoslovacco ed anglosassone. Nell'ottobre del 1883, fu creata, nella conferenza di Pittsburgh, una federazione americana dell'Associazione Interna– zionale dei Lavoratori, per continuare la lotta anarchica. Verso il 1885, questa federazione contava 80 sezioni (con 8.000 aderenti) e pubblicava un quotidiano (2) Il testo dal quale si traduce dic~ "Giovanni• Brcsci. (.3) La rivoluzione ebbe luogo in Febbraio. La diffcrcm..a di mese è dornta nlla di\·crsità tra il Calendario giuliano, usato in Russia, e quello gregoriano, usato nella maggior parte di altre nazioni. 413
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy