Volontà - anno XX - n.1 - gennaio 1967
E in risposta ai loro argomenti e alle loro accuse egli scrisse: La Pomocratie ou le Ics femmcs dans Ics temps modemcs, dove ribadisce le idee che ho sopra elencato, ma dove comunque continua a manifestarsi l'aspetto Jliù positivo del sis1cma di pcn-;!ero di Proudhon, per così dire il suo antidogmatismo, per cui riconosce inizialmente che • n'cntendant rien a l'amour •• come di lui aveva detto Courbct, potrebbe anche avere torto ... Proudhon immagina il discorso che le due signore in questione J. d'Heri– court e J. Mcssine avrebbero dovuto fargli, per tentare almeno di convincerlo, prcsla cioè loro la sua ... logica maschile: .- Signor Proudlion, siete stato sinora il primo dei 11ostri difensori, e siamo felici delle 1•ostre eccelleuti disposizioni. La condizione di vita che volete per il nostro sesso 11011 è certo da disdegnare, e già questo stato precario ci garantirebbe w1a e,;istem:.a sopportabile. Ma permetteteci di dirlo, per quamo rig1wr,la la donna, ,iou siete che 1111 semplice liceale; come ve l'ha detto un artista ,•ostro amico: non capite niente dell'amore. Ci ritenete deboli di corpo, povere di genio, timide di cuore, ed è in comideratione di ciò che vi piace chiamare la nostra bellt.'"Zta, e che a noi ispira solo una stima be11 mediocn•, che! vi credete obbligalo a dedicarvi alla nostra felicità. Errore generoso, ma dcplurevole! Noi possedrnmo, sap– pia/do, o alme110 possiamo acq11i.>irc,,iella stessa misura di voi, e senza che ciù tolga niente afla nostra grazia, 1a forza fisica. E anche se non la acquisissimo, che importa? Poicl1è 11011 ne abbiamo bisogno. Il toro è più forte dell'uomo, pro\•a ciò forse che gli si possa paragonare?... Quanto alle qualità dell'animo, le sole che ccmtino, il genio, la prudenza, la giu– stizia, la dignità, il coraggio, dicendo elle 110,, ci mancano come non man– cano a voi, 11011 saremo che modeste. Ah, infelice pensatore, se per essere penetrato così poco nella natura della d.:mna, le volete tanto bene, che sarcì quando avrett! ricevuto la s11a intera ,ivelazione? lasciate dunque c1te vi istruiamo e state certo tic/la nostra riconoscenza. Il vostro spirito non ha mai visto, il vostro cuore 11011 lw mai c;onosci11to tli quali immense vo– lullà ww don11a liberci J)tlÙ riemvire ,m 111or!ale.Vi è certo in voi la stoffa di w, fervido adortHore della tlomw, tli w1 fedele ca\•aliere della Regina del Cielo. Non si tratta che di tagliere quel ,,eto che v; oopre gli ocelli per fare di voi il San Paolo della rivolm.ion.! della donna, di tutte k rivolu.– ziaui la più grande e l'ultima» (li). Le ultime parole e l'espressione sull'allargamento del r;i.pporto di amore che può causar.e la• femme libre• ricordano l'espressione cli Rimbaud: .- Bisogna reinventare l'amore ... Ouando sarà spezzata l'infinita .~erviti'i della donna ... 11) Pomocratic, R. 337-338. 36
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy