Volontà - anno XIX- n.12 - dicembre 1966

Solamente chi rischia la galera concorre alla verità sul caso Monte~i. Tra– bucchi, monaci venditori cli fumo. ecc. Leggo in Volontà la sorte toccata ai primi direttori della rivista, Cc~arc Zaccaria e Giovanna Bcrncri, quando furono pro– cessati per aver pubblicalo un opuscolo sul controllo ctelle nascite, nel 1950: tu allora, controllavi le cntr:Hc del giubileo. Adesso tulti parlano del problema demografico, tutti fanno i professori e tu l'oracolo in procinto di sentenziare; nel 1950 ci voleva il coraggio di due anime gemelle, « un'unica natura di cuori eroici, resi deboli cbl tempo e dal destino, ma forti della loro volontà di combat· tere, di cercare e di non cedere"· Ci fu una volta la cons<1pevolezza della vocazione, delb missione giornali– stica in lt~1lia: c'er. un plebiscito contro Trabucchi - ad eccezione di questo verme sulle siepi - e, invece, tutto finì a tarallucci e vino. E non c'era bisogno di contare l'illecito rubato, era sufficiente notare solamente i milioni guadagnati e col perme~so della legge e ìn virtù del sistema borghese. E in questo sistema tu guazzi, sbafi e sciali, nel nome ciel bnbbut, figliut e banco di Santo Spirito. Nel foro esterno sei un profano fortunato ,nel foro interno sei malaugurante anzi che no: dopo il tuo vi:lggio, in India ci sono state guerra peste e carestia. Corno e bicorno e il generale dei gesuiti tiene la berreua a tre corni. Dopo il viaggio a Gerusalemme, sentisti gli Enotri? pure io; poi tutti e due andammo a sentire Tersite e i preti ortodossi della Grecia immortale, io li sentii uno per uno e tu, invece, ti affidasti a S. Giovanni Nepomuccmo, protettore con· tro i pettegoli, e scappasti: Timeo Danaos et dona fercntcs. Anche quando por• tana i doni; e quando non portano i doni, sono danni più che sicuri. Ti ricordi? e ti ricordi? e ti ricordi? In Polonia, poi, arrivò la polizia e fcC<" sgombrare la strada dalla processio– ne e dalla plcta tabella della madonna nera - pure Tibullo restò spoetizzato della sua dea -: nel 1966 non si commemora il millennio del paganesimo, e in questo millennio sei stato sempre forte e assieme col più forte. Il cardinale Wyszynski, « cittadino di seconda categoria•• sbraita, fulmina e rivendica la li– bertà: niente, non c'è niente da fare, o siete schiavi perseguitati o padroni as· soluti; avete conosciuto soltanto schiavitù e licenza; l'uguale libertà, mai. Siete maestri, o~gi per la grande maggioranza dei 1•ostri connazionali: siete pertanto ccl11ca1ori;diciamo di più, siele profeti, perchè come tutti i lai– ci cristim,i, secondo /'ùtsegnamcnto della Costil11zio11econciliare sulla Chiesa, siete impegnati ad 1111a specifica testimoniam.a, che • acquista una certa nota specifica e una 1,artico.1:1reefficacia tfol /alt•>che viette compiuta 11ellecomtmi condi:,ioni del secolo• (Cost. Lumen gentium, 11. 35). Sei in ritardo, i giornalisti già hanno pensalo a fare i profeti per conio proprio, non hanno aspettato che tu insegnassi ex cathcdra. Ecco un profeta: « Paolo VI ha deciso motu proprio di restituire 3lla Turchia la bandiera che 690

RkJQdWJsaXNoZXIy