Volontà - anno XIX- n.11 - novembre 1966

LA FINE D'UNA ESPERIENZA I nova lori, i rivoluzionari sono sempre oggctlo di scandalo per i « benpen– sanii ». Come per Tols1oi (13), violenti attacchi e accuse 5enza numero vennero scagliati da tulle le parti contro Robin. A questo proposito, conviene rendere .., doverosa giustizia alla Chiesa, che, una volta di più, seppe ben rare le cose. Essa orchestrò, in effetti, a parecchie riprese, campagne di stampa, guidate con mano maestra, contro questo • pro– fessore d'immoralità•, questo « direttore di porcile•, contro questo autore di un « sistema pornograrico della co-educazionc dei ses~i • (14). Dal 1881, infatti, i giornali pii levarono la voce, stranamente appoggiati nel 1887 dal « Grido del Popolo•. diretto allora da Sevcrine. Ma è soprattutto a partire dal 1892 che le calunnie si fecero più virulente; l'atmosfera di attentati era particomrmente propizia ai piani di questi signori lnsotlanati. - è vero che in quel lcmpo la gerarchia cattolica provava il bisogno di far dimenticare lo scandalo del curato assassino Bruncau - e infine il Con• siglio dei ministri decise il 31 Agosto 1894 la revoca di Robin. Vi era evidentemente gran pericolo a lasciarlo continuare a diffondere e idee sovversive dal punto dì vista sociale e funeste dal punto di vista della difesl del pac~c ». UNA VITA BEN SPESA Come Tolstoi, Robin dovette battersi e subire i virulenti attacchi dei suoi av\'ersari, ma non fu depresso, e, cacciato da C1...mpuis,si consacrò allora a una propaganda ch'egli considerava essenzi.lle e quale complemento stesso delle sue teorie sull'educazione; subordinando l'educazione all'eugenetica, sì dedica alla diffusione delle idee neo-malthusiane, e, come aveva fallo precedentemente, mostra ancora una vitalità estrema, una potenza creatrice straordinaria. e Dopo aver visto e secondato, per quasi tre,11'am1i, numerosi e piccoli tentativi ri,•01111.ionari ... io sono convinto che non bisogna nt predicare nè. provocare la rivoltn,ione sociale prima che w1 gran nume• ro, sempre crescente, d'individui abbiano realizzato, ciascuno per pro– prio conto, fa foro evoluzione personale, sit1110costumati, accurati, e– let•ati, e ripro,Jucano, assai mode,-armwmte, (,gli aventi 11111e le proba• (13) Vedere a questo proposito quanto s'è scritto a proposito di Tolstoi nel precedente n. S.9 di questa rhista. (14) e J1 prepurio, che gli ru tagliato nella circoncisione, lo posseggono i frati di Chan·oux, nel Poitou; i quali - med.ianlc lauti compensi in denaro - lo mo~rano rinchiuso in un reliqt1iario d'argento. alle donne incinte, amnchè possano partorire ... più facimcntc. Non basta; altri prepuzi del Nazareno risplendono di luce dfrina a: Roma - in S. Gioanniv in Laterano - Calafata, presso Viterbo - Cappuccine di Sier.a - Hildtspcnim Oppideslr:cn, in Germania" (nota del traduttore). 625

RkJQdWJsaXNoZXIy