Volontà - anno XIX- n.6 - giugno 1966

gini per il suo harem, u11corpo umano per il suo pasto cannibalesco». Ed ancora: ((L'uomo che è condannato a morire bacia, il fatale decre– to e si sottomette con venerazione al suo destino. L'uomo che vive in una lontana provincia, che conosce il re solamente per mezzo delle tasse che sono accumulate in suo nome, imbraccia le armi se sente che questa sua sacra persona è in pericolo e la difenderà come difen– de i suoi figli e la sua casa. Egli sacrificherà la sua vita per uno che non ha mai visto e che non gli ha mai dato nulla fuorchè danno» (The Martyrdom of man - London, 1928 - pag. 136 e 143). Nei riguardi di Dio l'uomo si comporta né piì.1né meno che nei riguardi di un qua– lunque tiranno: l'individuo viene annientato di fronte al potere - di qualunque potere si tratti - domestico, politico, e anche religioso, al quale ultimo i due precedenti si appoggiano, e che ((ha sempre ra– gione». Perciò è giusto concludere con M. Bakounine: (<L'idéede Dieu implique l'abdicalion de la raison. et de la justice lzumaines; elle est la negation. la plus décisive de la /iberlé hwnaine et aboutit nécessai– rement à l'esclavage des hommes, tani en téorie qu'en pratique)). (op. cit. pag. 274 ). 326 EMILIA RENSI Lib1•e1·ia · Edizioni RL VOI.IN - La rivoluzione sconosciuta . ARSCINOV - Storia del movimento machnovista . LUIGI FABBRI - Malatesta, l'uomo e il pensiero . MALATESTA - Scritti scelti . L. 1.000 700 700 500 V. RICHARDS • Insegnamenti della Rivoluzione Spagnola . 500 LUCE FABBRI - Sotto la minaccia totalitaria . 200 CAMlLLO BERNERI . Pietro Kropotkine federalista . 100 VICTOR GARCIA - L'internazionale operaia . 500 I. GONZALES . Il movimento libertario spagnolo . 150 JOSE' PEIRATS - Breve Storia del Sindacalismo libertario Spagnolo . 700 MUHSAM - Il calvario di Erich Muhsam . 300 C. BERNERI . Il Cristianesimo e il lavoro . 100 P. C. MASINI - Risposta ai redattori della voce «anarchismo:o per la Grande Enciclopedia sovietica . . 100 «PIETROGRADO 1917- BARCELLONA 1937- Scritti scelti di Berneri» (a cura di P.C. Masini e A. Storti - Ed. Sugar) :o 1500 Le richieste vanno fatte a: AURELIO CHESSA - Via Dino Col., 5-7 GENOVA Servendosi del Conto Corrente Postale n. 4/18799 intestato a: RIVISTA « VOLONTA'• - GENOVA

RkJQdWJsaXNoZXIy