Volontà - anno XIX- n.5 - maggio 1966

« L'ideologia di 1111a data società 11011 SO· trimouio e della famiglia patriaf'cale » (22). lo f'iflette il processo economico della so- • Individuata nella famiglia patriarcale cietà stessa, ma a11che la fw11.io11edi an- l'isliwzione in cui gli interessi economici corare il processo eco110111iconella strnt- e sessuali dello stato autoritario si /011- lrira psicologica dei singoli compo11e111i da110, dobbiamo 11edae "come" si svotg,i della società. l'i11tero processo. Le strutture carattertdi corrispondenti la repressione della sessualità del ba111- ad wia data siwazione storica sono {or- bino, e sopratt11tto della s11a sessualità mate nella 11ri111a infanzia e sono assai più "genitale'', rende il bambino stesso ap– resistenti delle stmtt11re e delle forze di prensivo, timido, obbedie11te, timoroso prod11zio11ein se11s0 tec11ico-economico. dell'a11torità, "buono", "adai fato" nel sen- Ne co11segue che col passar del tempo so autoritario del termine; paralizza le le strullure psicologiche resumo indietro forze di ribellio11e pachè ogni ribellione itr confronto ti/lo sviluppo delle condizioni si fa carica d'angoscia; produce, inibendo sociali da cui sono scaturite e che evolvo- la c111"iositàe la riflessione sulle cose del 110 ra11icla111ente. Esse quindi vengono in sesso, 1m'i11ibizione generale del pensiero e conflitto con le 1111ove forme di vita• (20). delle facoltà critiche. «, L'economia sociale, quindi, è in grado Insomma la funzione della repressio11e di sf)iegaf'e w1 fenomeno sociale quando sess1wle è quella di produrre 11n individ110 il pensiero e l'azione w11a11averseg110110 adattato all'ordine autoritario e destinato 11noscopo raziuoale, quando cioè servono a sottomeltervis;_ a dispetto di qualsiasi alla soddisfazione dei bisog11i reali ed e- condbo11e d'i11felicità e d'umiliazione. sprimono direttamente la sifllat.ione eco- Dam,ri,na il bimbo deve adatwrsi alla 11omica. struttura dello stato autoritario in minia. Essa però {td/isce q11ando il pensiero e tura; questo lo rende capace della sue. il comportame11to 11111ano sono in contrad- cessiva acquiescenza al generale sistetna dizione con la siwazione economica, quan- autoritario. do cioè sono irrazionali,. (21). La formazione della struttura psichica « Se si studia la storia della repressione autoritaria si svolge quindi attraverso l'i11- sess11afe si scopre che in essa 11011può culcamento dell'inibizio11e e dell'a11goscia essere la condit.ione pregiudiziale della ci. sessuale. 1'iltà f)oichè appare in uno stadio relati- Per comf)rendere perchè la nostra psi– va111e11te lardo dello sviluppo culturale, e cologia politica consideri la famiglia auto. precisame11te al mome11ro dello sviluppo ritaria il luogo più importa11te di ripro– del patriarcato autoritario e delta diffe- duzione autoritario, basterà pensare ad re11ziazio11eclassista. esempio alla tipica moglie co11servatrice In tale stadio gli interessi sessuali delta dell'operaio vrogressista. collettività ve11go110asserviti agli interessi La sit11at.io11eeconomica s11a e del ma- economici di 1111aminoranza. rito è idenlica, eppure la donna vota per Questo processo ha assunto u11a solida la reazione_ forma organizzata nelle istituzioni del ma- La differenza tra l'ideologia sessuale (20) id,m. pag 13 (21) idem, pag. 21 310 del rivoluzionario medio e quella della sua (22) idem, pag. 24

RkJQdWJsaXNoZXIy