Volontà - anno XVIII - n.12 - dicembre 1965

Ceco.<:fovaccltia;l'tif/iciale americano, Robert L. Farquhar, arrestato con l'altro uffi• ciale Ben Drew, pure americ,mo e per la stessa infamia di traffico d'armi. Interrogati, gli ufficiali dichiararono candidamente di aver ig11ornto la qualità del carico. Più falsi di così si diventa ... Casa Bianca: difatti, informato il governo americano, questo dichiarò elle gli arrestati sono, sì, americani, ma 11011 facenti parte dei servizi ufficiali. I servizi 11ffìciali sono quelli che ar111a110 India e Pakistan su scala progressiva e con ta11todi trattato, non per la scala segreta e iti co11correnza illegale. Quei due ufficiali sono sempre delinquenti utili della riserva, come <JHeinumerosi giovani fascisti che iti Italia fanno scoppiare bombe in continuaz,ione e si è tanto disonesti da indicarlì col nome generico di estrema destra, da parte della stampa, e da lasciarli fuori e. baldanzosi, da parte del governo italiano. Quel governo che si t accordato con l'Ame– rica in questi termini: prima sarà l'America a scaricare carri armati in Italia e subi. to, per il fabbisogno i111pellen1edi manganello a pro' dell'aspersorio; poi, per la se– conda parte del contratto, ci sarà la cQ-produzione italo-americana in fabbriche no. strane, facendo preferire l'altra, più nota, italo-francese che almeno accoppia afl'arma– memario di Brigitre Bardot quello di Gina lollobrigida. Anche se B.B. e Lol/ò sono poco o 11ie11te seguaci di Santa Brigida di Svezia, clie, non conoscendo nel J3()() il con– trollo delle nascite e non sapendo ,<:011trollarese stessa, fece 0110 figli col marito (ùuli, morto cos11ii, ebbe la visione di Cristo - Tu sei la mia sposa -, portando così la polpa al dim·olo e le ossa a Cristo). Se fate obiezione al senso co1mme (che 11011 è mai quello buono) degli Italiani, avrete questa risposta: "Che possono fare, con tre milioni di disoccupati, gli Stati Uniti?! Gli Americani devono produrre, le macchine non si possono fermare!» Difatti, nel m<'se di Aprile, il trat1satla111icoOceanic della società italo.•greca Home Lines fu disturbato al suo ingresso inaugurale nel porto di New York dalla ostilità delta Na– tional Maritime Union, un sindacato xenofobo elle mobilitò 400 suoi iscritti, preoc– cupati della concorre11za straniera e gelosi della vicina statua della loro libertà. Un giornalista di Spiegel iniervistò il dinamitardo Amplatz, e gli chiese la prove– nienza degli esplosivi a disposizione dei combattenti sudtirolesi della libertà; il dina– mitardo rispose che prendevano gli esplosivi in Italia e non fu difficile al giornalista individuare il punto preciso: il porto NATO di Livorno. Ricliiesta la fonte dei finan– ziamenti, Amplatz, ingenuamente rispose.· - Non glielo posso dire. Riceviamo in mas– sima p:irte danaro privalo dal Sudtirolo, ma qualche cosa anche dalla Germania, dalla Svizzera, dall'Austria e dagu Stati Uniti, da parte di sudtirolesi emigrati -. Infine aggiunse: - Abbiamo una sola cosa in comune, siamo tutti cattolici -. Meno mate. Se no, nel/'al di là perderanno il concorso a titoli. Dalla guerra tra India e Pakistan vennero f11ori altre 11otiz,ie:app(lJecchi indiani abhmt11ti erano Mig-21 di fabbricazione sovietica e quelli pakistani che non rientra– wmo alle basi erano caccia-bombardieri S:ibrc, made in USA. Gli aerei facevano le loro operazioni e venivano colpiti pure pidocchiosi Da11ssault Mystère, clie provenivano dalla Francia, la figlia prediletta della Chiesa, figlia che fa, però, dta separata e non ripulisce Avignone per accogliere la madre. L'ONU si prodiga per non far fallire le conferenze sul disarmo, e questo fu già e ben detto « il morto i111111orta!e ». 677

RkJQdWJsaXNoZXIy