Volontà - anno XVIII - n.10 - ottobre 1965
11ica e 11wlefica. U11adelle ragior.i princi- mare, predicato dalle gra11di religio11i, che pali perchè uno diventa pede,asra è che ci dice di amare lig11al111entetutti gli es- le s11e pri111eesperienze sessuali che son seri rmwn.i, li/li si sa che quest'amore è q11asi sempre le più forti e le più care, solo per i ~cmli, come si sa che ii cosùl- f11ro110av1ite ù1 cunta!lo con mw perso- detto mw)re del genere 11111anocon.duce na dello stesso sesso. Così il giova11etl0 al non mnare nessuno in particolare, e a del 11osrrcesempio, sedo/lo da tol pedera- 11011 saper più. 11em111eno clrn cosa sia l'a- sta, p11ò di1,c,ntare pederasta egli stesso more. e rimaner raie per rulla la vita, sforzan- Ogni cosa a suo tempo. Come vi è una dosi 1•1mw11e11re d:' red:mersi e maledicen- hr111tezza d'anima, o una defu111i1G psico- do il giornc delfa sua cadllta. logica, ch'è il ris11/1a10di I1n'a11i111dineh1- Si dirà che il giova11ollo soffre perchè fm111le i11capsulat<1nella psiche nelf'ad11l- è tliventato pederasta, la colpa non è del to. Ct)Sl un'altra bruuezza e un'altra de- suo seduttore, ma della socielà che bolla formir'à da1/'ù111esto di pratiche adulte l'o111osess11a1itàdi wi marchio infamanre. nell'anima infar.tile. l'ilmocenza non è :1- A111111et1iamolopure, ma non s, può, o, na pare/a. E sebbene nè io nè nessuno 111eglio,non si deve, agire in ima società possa dire quando sia esattamente l'etù C()me vi ci fosse libertà perfet!<1, quando di abbandonare w1'abi111dine o di assu- tli fatto essa 11011 c'è. merne un'altra, non v'è però dubbio che Il caso di ww fanciulla sedolla in ci,·- c01fa ,wmia moderna d, tullo allargare co_,·ranw mw'oghe non- è meno deplorev{J- e di rutto acccllcrare, si sta sempre pitì le. Nè il sedut1ore è necessariame>Zle un accorciando f'erà deJl'innoccnza proprio v:•cchio libidinoso. Esso può (;_~sere 1111 mentre cmmenlano gli anni dell'i11seg11a- gio1•ane, co,. anc0r meno scrupoli e de/i- 111e11tobbligatorio e quelli probabili dd- c,uezze, imo di q11ei giovani iu sm,mia di la vilrl cli ciascww. e.,;pnie11z1' e d'impres? cui \l(,11/firs1e pei Se il leru,re è d'accordo con me, lo è q11ali il sedurre ww ragazza è una specie grazie a! rispeflo per flltri valori che no;t di gi11nas1ic<1, w,a maniera di convincersi la liherlà; mentre, se non è d'accordo, è dell'assurdità ddla viu, e dell'eccellenZ(I probabilme111e perchè ho indicato aspe!!i del menefreghismo. dr/la libertà sessuale che tivrehhe pre/,'!- Se avere una fìRiiola, 1e11eraancora, e riro lascfor da parre, come se 11011 fosse- "' arrivc1 1111 tizio q11al11nq11e che per ma- ro di nesstma importanza. O pe11sa forse nio o ghiribizzo, o p<!rsfogare certa sua che essi verrmmo magica11u,nte eliminati esuberanza o cerro fermento psicologico colla realizzazione, f)tffe magica, della li- s110, V:) la prende e ve la stupra, gli direte hertà in altri selwri? fn nome della li- v()i for.~e in nome della libe11à che buon berrà, sessuale od al1.-a, 110n si può dire pro gli faccia, che, contenta lei, la fa11- a 1,n padre di non commettere atti i11- ci11!la. contemi tulfi? Saprete ,-lire a ,,oi ces11wsi c,;lle proprie figliole, e se si stissi, che, se soffrite e ,,e la prendete, plocla111a che in ciò non vi è niente di P- snlo perchè siete ,m mdorita, io o v'im- male, eh~ anzi non vi è niente di più na- 111agi11e1e di avere sopra \'Ostra figlia dei rurale, perchè non far dell'incesto 1m'abi- diri11i che non avele? l'udine ed 1111'islituzio11e? Fvidenre111e111e,se si hanno dei figlioli, L'i'm111agi11azionesuggerisce, e confer .. è JJl'r amari! in 1111modo più. intimo e di- mano mitf, che in tempi preistorici l'ince- 1'frSt) che no11 il primo venuto. V'è un a- s!o era pratica cm111me. Vogliamo quindi 600
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy