Volontà - anno XVIII - n.8-9 - agosto-settembre 1965

- «E' eterna,.? Credo et omne absurdum! Ed io ci credo proprio pcrchè anche il luo è as– surdo! Eterna? No! E' immortale! - «E' luce,.? E' la nolte in cui tutte le v~icche sono nere, quando il bianco è mutalo in ne– ro e il nero resta tale. - «Extra ecclesJam nulla salus, fuori della chiesa nessuna salvezza•? Il p1·imo a non salvarsi sarebbe Bonifacio VIII, quel delinquente che lo di– ceva sempre. Ma sai che: la ti::ni pure da schiaffi come lui! - «Docens•? E questo è il profillO, vedete un po' il risultato: t!ll ignorante abecedario e un analfabeta spiritual:: in pianta siabile. Con l'educazione bimillenaria alla ub– bidiem .. a e alla rassegnazione hai reso i popoli ncolal ini un vero gregge alla mer– cé di pochi lupi, una \•Olt:.tfeudali e ora borghesi, e tu mai fuori o lungi! ma sa!mpre in mezzo, o prezzemolo o Menenio che sai o Graziano che rispetti: «Al– le pecorelle non è lecito accusare Il pastore, neanche se tale censura abbia uni fondamento di ragione». E adesso perchè fai pissi pissi? falti capire ... e... c... e questo che c'entra? perchè cambi discorso? ... Sci una carog-netta ... - «Arrossisco perchè pure il mio naso non è invidiabile? come la mettiamo ora»? Ma va' là! dal paragone io n~ esco Apollo clel Belvedere e mi applaudo e tu pure fa' ova,,ioni e or..iz.ioni, ché lanto Ap0ll0 quanto Cosma e Damiano, allo stesso titolo onerls causa, sono patroni dei medici fino - s'intende - a interro– gazione condizionale degli interessati. - «Milltans in terra»? Chi:' sempre la chi"?sa ! E' soltanto quartier generale, militante il gregge, re– troguardi3 i pecorai, nessuno veramente convinto, il pensiero dalla parte OpPo– <.ta: ritirati. cacatòa. - «Purgans in purgatorio»? Sporcaccione, in fondo a dcst ra. - «Trlumphans In paradiso•? Ma quante ne sai: sembri tullo e sei invece il contrario di tutto. E chi ha la salva condotta pzr poten 1 i solamente entrare? - «La chiesa? di già,.? Così vi sia e così sia. Adesso li faccio conoscere un particolare greografico: sai il pae<:e alpino, Chiesa, in provincia di Sondi-io? no? tu no? e io sì: si trova sul pendio del monte Disgrazia. - «Non praevalebunh? Eccome: gli arabi ti hanno tolo l'Africa romana e il Medio Oriente, Lutero t'ha soltrallo h clientela anglosassone, gli slavi si fanno chiamare perfino orto– dossi. - «Tieni tuttora la maggioran:za in ItaUa.? E solo gli enotri ti soffiano lo stato Pontificio e si fanno poi soffiare quello italiano. - «Partito al governo•? Hai il dia,•olo in corpo, e ti lascio \'Olenticri l'zsino di Bmidano e l'asina di 513

RkJQdWJsaXNoZXIy