Volontà - anno XVIII - n.8-9 - agosto-settembre 1965

mutabile I;! 1ransus1an1:iabilc. Sci a,~urdo più quando crt!di che quando vinci le dwion1. - «Duemila anni con ap1>ena trentasette in meno»? Co~ì piccolo e già sai far di conto: 37 ne vorrei ancora campare senza pa– '-C!UC nalali e i1l\'enzionc della croce a rn:iggio - «Pcrchè non è csalla la cifra»? E fa un poco il conio: nei primi trccen1c 3nni dcq nasconderli, tapino tapi– no, ricllc catacombe e lasc.iamo anelare quello .:hc fai là sotto; dici allo schiavo: «Sorgi, anche tu sei figliuolo di Dio» e fai così il ribelle e il demagogo sino a quando sci un partito d,mclcstino all'opposizione; ma dopo il sogno, da crapula prodo11O, dt Costantino, ti fai libero per i falli tuoi e reaziono'lrio per gli altri, ag_ 2r,~v~indo il peccato originale e ~cusandoli con un amplc•so intcrna1icnale: avu– ta la gnwia, gabbalo lo san1O. - «Mi ra comodo dare risposte e domande già preparate? m1e le domande, mie le risposte»? Sì, faccio l'inquisilore al «concilio cad;1verico»! Fa' quello che ti dico io e non Fare come faccio io. - «Empio»? Fino :li secolo ottm·o ~ci alla mercé di re barbari e impcr:itori bizantini che ti ~battono in pri~ione e là - dcrlclente spirilu sancto - ti fanno morire di fa. mc, e non foi compassione come il con1c Ugolino, anche se tu vai in paradiso e il conte all'inferno. Scusami se ho dato il voi al preside: ~ono 5.lato semp1·c sim– paliaante per il s'.!rvo contro il padrone. - «Chi non è con Dio non è sano? Stultus qui in corde suo dixlt: non est Deus.? Ma, perchè, 111 sci la réclame del buonsenso? Tu credi che nel tabernacolo c'è Crhto c a mess::i lo mangi, tu credi di ess~re ::iller Chrislu~ e un messia suc– ceduto tra l'uomo e Dio e poi condanni Zar.uhustra, tu giuri che uno è infallibi– le ed è sempre vecchio e un Garibaldi è addirillura morto nll'ltalia, tu credi al– /'immacola1a concezione che per la sci~nta erJ generalio ncquivoca, tu credi a S. Liborio e n santi per tutte le corporazioni di arti e mestieri, 1u credi all'anima! lmmortalc, tu giuri sulla insurrezione dei mo1ti: io immno, io?! - «Se almeno io fossi rurloso»? E tu avn:.:;ti avuto qu;sto tempo per dirmelo? e chi te lo avrebbe prestato? il prc ... idc. for:')e? - «Sono ateo»? E tu con tutta la banda e con quegli articoli di fede puni formare la commis– ,ione e il regolamento inlerni dei paui aJ manicomio. AccOSl<tli alla coscicn.,..a - \ada pure pe1· la tu 1 - e a\'rai scienza di cose assurde! - «Celebri la nolle di natale dell'anno 01tocen10 .. ? Ora, <;Ì, fai il colpo gro3so, quando infinocchi Carlo Magno e gli fai fare la 3tcsstl figura che il duca d'Arcos a Masaniello, figura consistc11te nel vedersi a un trallo e con soll~tico e con le penne del p<1vone, Ma<;aniello C:,pitano generale del fedelissimo popolo da quel pescivendolo che è, e Carlo Magno Imperatore Romano Augusto Piissimo e Sacro da quel capotribù che sempre resta. E dire 510

RkJQdWJsaXNoZXIy