Volontà - anno XVIII - n.8-9 - agosto-settembre 1965

11) - Dolclcre (AnnJ 22). l) lo ci romperci la faccia. e .. nerbate, a lui oppure a lei 2) E' •finocchio•, oppure la soggezione del• la moglie - il fratello è un vigli:J.cco 3) Per l'onore, è una cosa d'eredità, è l'onestà, non c'è denaro per pagare l'onore. 4) Nè male, nè bene - se ci ,,a sempre a cercare donne è male, non ha onore; ogni tanto \'a bene - quando è sposato non è bene. per– chè ha la moglie; solo quando la moglie non \·uolc, può cs~crc costrello a cercare donne. 5) E' uno che \'a con gli altri u.:>mini 6) Fa male, è cn;tino - per un •finocchio• provo schifo - provo schifo per tutti e due. 7) Ci si di\cma, frequentando i «finocchi•· 8) E' più ùa disprcv:are l'uomo. Pcrchè la donna può farlo per guadagnare il pane, co– me un !a\'oro; l'uomo è proprio inutile! 12) - Ycscatore (Anni !O) Sposato. 7) Si nasce. 8) E' piì1 da disprcaarc una donna pen:hè vuole i • piccioli •· 14) - Saldatore (Anni 18). I) Se c'è il libero amore, io non dirci niente: • çomc per te non vuoi, per gli allri non fare• dice il proverbio. Se no: primo, prenderci mia sorella, pcrchè è lei stessa che ce l'« apporta• all'uomo, e la prenderci a legnate - se il • masculo • mi dii;:e: • io a tua wrclla la \'O– glio per davvero•· io allora glicl.:t faccio spo– sare; se non se la sposa, io commetterci qual– che reato. Per mia moglie, se ci fosse il divor– zio ci spartiremmo, se non la lascerei ... a Dio e alla sorte. 2) lo questo uomo lo giudico: o « un frocio• oppure uno che non ci tiene, perchè c'è il !ibero timore 3) Se io non rc.:.gisco, gli altri chissà cosa possono pensare: o è un • frocio •• oppure è un • cornuto volenteroso •· Appena sente la prima domanda, tronca ogni 4) rer me è bene. perchè uno si sfoga - discussione. mostra un forte allarme e dice che sposato è bene e male, perchè io non credo che lui di qucslc cose non ne vuole nemmeno par- una volta sposato uno dc\'c andare a cercare lare, tanto si vergogna, son cose che non si sempre donne; qualche \'Olla. di nascosto, se gli dC\'Ono nemmeno toccare quelle dell'onore. An- capita, lo può fare. che altri pescatori giol'ani rifiutano - allarmati 5) Quando se ne ,a con altri maschi. e sardonici - di rispondere. 6) Fa malissimo. pcrchè va in cerca della sua ro\'ina, pcrchè il «frocio• può a\'ere tante ma– lattie, e non può più riprodursi. Per un • fi. 13) - Muratore (Auni 18), nocchio• provo schifo troppo schifo! Fa schifo pure il • masculo •· I) A lui lo manderei fuori a • cazzotti • - a 7) Si nasce - e si ci divcnla: praticando mol- mia sorella ci darei « una manciata di legnate ~ te donne. e non ci p;irlerei più - con mia moglie ci sparlircmmo ~ubito. 2) E' un "frocio• - oppure non ci fa caso, pcrchè è moderno, e lui se ne \'a çon altre. 3) Perchè è mia moglie. o è mia sorella. Per mia sorella non è giusto perchè ancora non ha l'età, pcrchè ancora non capila qualcuno che la può sposare; per mia moglie, pcrchè ci vo– gliamo bene; ma anche sc non ci \'Ogliamo bene non è giusto. 4) E' bene, pcrchè uno ne ha di bisogno ( ... a meno che non è •finocchio•). Quando è spo– sato dc\c « andar(· • solo con la moglie, perchè fuori può prendere malattie e può portarle alla moglie. 5) E' quello che si fa penetrare, l'altro no, è un • masculo ~. 6) Fa male, è Stupido; per un •finocchio• provo ~chifo - provo più schifo pcrchè può portare malattie, e può immischiare gli altri uo– mini. 8) L'uomo, pcrchè la donna fa il suo do- 15) - Meceimico (Anni 18). I) Se è mia sorella io là tratterei male, per– chè poi mia sorella non si può sposare: io la lc\·erei di mcu:o, e all'uomo lo potrc citare co– me disturbo di famiglia - per mia moglie chic- derei subito la separazione legale. 2) E' una •magnaccia•; oppure non tiene a guardare la dignità della moglie. pcrchè vuol fare divertire altre persone su sua moglie, men– tre lui si diverte con altre donne. 3) Per non sentire giudicare gli altri uomini, i;:he dicono che uno fa fare !a • puttana. a sua sorella, e potrebbero giudicarmi un «magnaccia•; per mia moglie, non de\'C andare con altri, pcr– chè ci amiamo tra noi, se no la ~parerci, anche se non la amo: così muore. 485

RkJQdWJsaXNoZXIy